1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cratere Gassendi con un QHY5
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!

Come si sta andando verso una luna piena, ho pensato di ottenere il QHY5 in giro e parti immagine della Luna. Il mio obiettivo era stasera Cratere Gassendi in quanto ha un molte caratteristiche interessanti all'interno del cratere. Mi ha anche dato l'opportunità di provare la mia nuova focheggiatore elettronico! Ho usato un Barlow 2x che mi ha dato circa f/14 ...

L'immagine risultante è stato il miglior 1000 fotogrammi di un 1500 frameavi impilati in Registax6. Ho poi applicato wavelet all'interno Registax6 e poi ha fatto qualche trasformazione nel territorio StarTools e PS.

Sono contento di questa immagine come focus era buono!

Mario


Allegati:
Gassendi-10082011-sm-lowres.jpg
Gassendi-10082011-sm-lowres.jpg [ 219.77 KiB | Osservato 504 volte ]

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Gassendi con un QHY5
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hi , Mario ,

Complimenti per l'immagine del cratere , molto dettagliato , anche l'elaborazione risulta molto pulita . Il focheggiatore elettronico e' indispensabile
per l'alta risoluzione e la tua immagine lo dimostra , e' un'ottima immagine per un 8" e anche la camera di ripresa dimostra di essere all'altezza del compito .


Saluti Andrea

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Gassendi con un QHY5
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, in effetti è un cratere con tanti dettagli interni.
Ora sono preso dal sole ma sicuramente tornerò a fare qualche scatto al nostro amato satellite :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010