Ragazzi, scusate ma vi siete riletti? No perché:
alfa aquarii ha scritto:
Gli incontri sono stati sicuramente interessanti, ho pure tenuto un paio di piccole serate anch'io, ma il risultato parla chiaro, nell'ultimo anno siamo passati da 50 a 40 iscritti!
E ti lamenti? Ti darei tante di quelle mazzate...

40 iscritti, se sono attivi, è un successo!
ghisle ha scritto:
E in più dobbiamo curare una struttura (del comune) che cade a pezzi, uno strumento che ha 27 anni ma che ogni tanto ci dà qualche problema non da poco da risolvere con l'elettronica (vedi problema recente all'FS2 di cui ho parlato in un post qualche giorno fa...)...

Se vi da tanto fastidio lo strumento, il mio indirizzo è...

Alzi la mano chi ha a disposizione un osservatorio comunale da gestire.
Ci sono gruppi astrofili che si riuniscono al bar o a casa di qualche socio perché i comuni non gli danno neanche una stanza con quattro sedie. Altri organizzano osservazioni pubbliche usando solo i propri personali strumenti. Altre associazioni hanno un calendario di conferenze molto fitto senza dover pagare un
esperto per intervenire, ma solo studiando libri e pubblicazioni di volta in volta.
Insomma, non so se riesco a spiegarmi: l'unica cosa che serve è la voglia!
miemer ha scritto:
Questo, inizialmente, sembrava un'ottima cosa tanto che è stato eletto presidente dell'associazione. Ora però c'è chi si è accordo che le cose non funzionano in questo modo e se n'è andato. C'è invece chi pende letteralmente dalle sue labbra, lo ammira e lo ritiene uno scrigno di sapienza. (come avrete capito sono i 5 rimasti).
Sarà dura far cambiare idea a queste persone, ma c'è di più! Ogni mio tentativo di decentrare questa persona viene visto come ammutinamento, alla fine finisco per passare come il bastian contrario.
Miemer, se i tuoi soci ti danno tanto fastidio, perché li frequenti ancora?
In ogni caso visto che dici che:
miemer ha scritto:
In un gruppo di 5 superstiti, con una guida spesso sopra le righe che si preoccupa di esaltare la platea con filmati Nasa, che straparla di numeri senza la benché minima cognizione (esempio: la ISS si trova a 40km di altezza!) che, badate bene, NON va in crisi a domande cui non sa rispondere ma INVENTA le risposte.
puoi sempre correggerlo quando dice qualche menata, magari libri alla mano

, così potrai mostrare la sua inettitudine.
Comunque mi spiace dirlo, perché anche io sono un socio fondatore di un gruppo, ma quando un'associazione va a ramengo è evidente che c'è qualche errore generale o, più semplicemente, che ha esaurito il suo scopo...