Ciao. Per esperienza personale ti posso dire che con una webcam e quel tele, anche con 1000 frames non otterresti molto di più di quello che hai pubblicato.
Penso che lui abbia scritto 1 frame nel senso che come risultato ha ottenuto 1 immagine. Solitamente in ripresa diretta con webcam l'immagine è più sfocata di quello che ha pubblicato.
Inoltre la barlow 3x su uno strumento con questo rapporto focale ti porta oltre i limiti ottici del rifrattore: per questo già con una barlow 2x è difficile avere i dettagli. Non si riesce più a mettere a fuoco nemmeno in condizioni di seeing buono.
Io ho lo ZIEL che ha le stesse caratteristiche del tuo Bresser, e l'ho testato parecchio su Luna, Saturno e Giove.
Su Saturno puoi ottenere al massimo un paio di bande accennate ed intravedere la divisione di Cassini, il tutto se aiutato da un buon seeing, cielo buio e messa a fuoco perfetta..
Luna e Giove sono già ok, anche se Giove è un po' troppo saturo.
Secondo me puoi ritenerlo un buon risultato.
Avendo io anche uno strumento di diametro e focale doppi, seppur riflettore, posso dirti che riprendere su uno piuttosto che sull'altro fa differenza, soprattutto in termini di luminosità. In termini di contrasto perdo un pelo.
Inoltre le webcam economiche non hanno una risoluzione tale da poter farti vedere quei dettagli a cui penso tu pensi (scusa il gioco di parole )
