1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Brian.
I link ci sono. Sono nel testo principale.
Il sito dal quale scaricare i file per la modifica è quello a cui punta il primo link della home page. Il sito da cui scaricare aviraw è indicato nella pagina in cui si vedono le immagini raw

In ogni caso, eccoli
Sito da cui scaricare il programma per la modifica:
http://astrosurf.com/astrobond/ebrawe.htm

Sito di aviraw
http://arnholm.org/astro/software/aviraw/

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie, provo subito

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao

conosco la modalita Raw...e ha effetti notevoli, a mio avviso, sulla luna...i singoli frame sono piu puliti e la webcam è piu luminosa...

Sui pianeti la sua utilità è dubbia...visto i 5 frame al sec....e cmq dalle prove che ho realizzato nn sono riuscito a trarre una conclusione definitiva (complice anche sempre cattivo seening).

Sulla luna ho fatto questo esperimento: mentre avevo in video la luna stessa...passavo (con l'apposito programmino) dalla modalità raw a quella normale...beh..nn c'erano paragoni...piu profondità, piu dettaglio e meno rumore a favore della modalità raw.

In ultimo, voglio solo aggiungere all'ottimo lavoro di Pilolli, che esiste un programma, Qfocus, in grado di codificare direttamente il filmato in modalità raw (al pc vedrete il filmto a colori..e nn in b\n come solito essere se la webcam è in modalità raw).

Ciao
Antonio

P.s: la mia webcam è modificata per le lunghe esposizioni: in modalità raw il rumore si abbassa drasticamente...per cui per la lunga esposizione hai dei benefici.

CIAO!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio.
Non riusciresti a mandarmi i filmati che hai realizzato quando hai fatto quelle prove? Così potrei integrare il documento sul web.

Magari anche con qualche ripresa deep in raw e non.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao

pillolli...alternavo per vedere la differenza ...ma nel frattempo nn registravo ;-(...ho solo, ovviamente, dei filamati in raw. (sulla luna)...se servono posso darteli...

Per le riprese deep..faccio delle prove a giorni..del passato ho poco o niente...perche persi tutti i dati dell'hard disk a causa di un virus.

Cmq..appena posso ti invio le "prove" sul deep, ok?

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fantastico.
Appena qui torna un po' di bel tempo, farò delle prove deep anche io e magari anche della Luna.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010