1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Muovendomi al buio, non m'ero accorto di certi prodotti di derivazione vaccina, disseminati come mine nel terreno. Così, ispezionando le scarpe alla luce, mi sono ritenuto miracolato per non averne beccato nessuno!

Se la buona notte si vede dalle 3, chissà se avrei avuto la stessa fortuna col seeing, pensavo...

E in effetti verso l'alba ho potuto fare buone riprese.
Infine alla luce del giorno ho potuto vedere la padrona di casa quadrupede...sguardo indagatore, un rapido saluto e via...

Eccovi un'elaborazione delle riprese migliori, con qualche problemino, ma mi va più che bene, considerato che Giove prossimamente crescerà del 20 %...

Un saluto a tutti,
Pietro
Allegato:
TU 03 50 del 6 ago 2011 x1,4.jpg
TU 03 50 del 6 ago 2011 x1,4.jpg [ 96.29 KiB | Osservato 845 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimi dettagli, ma forse un pò troppo "tirato", gli da un'impressione quasi innaturale!

Comunque è un Giove che io mi sogno la notte, complimenti Phoenix!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea, ma penso che tu possa fare di meglio
... riprendendolo,
e non sognandolo :wink: la notte.

Per inciso, Io era un'amante di Giove, trasformata poi in mucca per non farla scoprire dalla gelosissima moglie. Ho perciò :wink: rielaborato da zero, stavolta col computer fisso, recuperando Io e con un'immagine complessivamente meno tirata, anche se non ho potuto eliminare il doppio bordo.

La cosa notevole è che poco dopo queste riprese, togliendo l'occhio dal tele, mi è apparsa una mucca a una ventina di metri, quasi certamente Io dopo la trasformazione!

Beh, ecco la nuova versione... Va meglio?
Allegato:
TU 03 50 del 6 ago2011new.jpg
TU 03 50 del 6 ago2011new.jpg [ 7.78 KiB | Osservato 764 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

la nuova elaborazione decisamente meglio, considerando anche il diametro del telescopio.

Doppi Complimenti :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Pietro!!

La nuova elaborazione è decisamente migliore, molto più morbida e naturale!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di nuovo grazie ad Andrea e anche a Ferruccio...
Il problema in questa ripresa era un sussultare violento di Giove lungo l'equatore (forse un problema generato dalla reazione della montatura al vento, in combinazione col rigido cavo ethernet che vincolava le oscillazioni nell'altro verso) ...così la parte illuminata maggiormente dal sole ha creato un bordo che l'uso dei wavelet accentuava. Usando il deringing (nella prima immagine) la Neb si sfuma e diventa plasticosa. Senza deringing i wavelet li ho abbassati a discapito dei dettagli.
Ma questi, cavoli se c'erano! Ne riparleremo :wink:
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010