AndMan ha scritto:
Permettimi di ridere!
Questo discorso non vale una mazza per alcuni motivi !
Primo :
non ci sono antagonisti di pari diametro , e' come correre un campionato BMW monomarca di automobilismo ......................vincera' sempre una BMW !
Ciao Andrea.
Mi fa piacere che ridi...io purtroppo non ci riesco viste le mie locali situazioni metereologiche! Sempre perturbazioni in liguria!
Detto questo riguardo al tuo primo punto ti dico che colpa ho se non ci sono antagonisti ai C14??? Se leggi bene il mio post al quale tu hai risposto, scrivevo proprio che mi farebbe piacere vedere altri telescopi da 14" in funzione! Ma non se ne vede uno...forse non ce ne sono in giro
Tuttavia quando Anto con il suo Meade becca buone serate, è un antagonista perfetto! E non solo lui...
Tuttavia se ci sono sempre più C14 in giro, tu cosa ne pensi? I possessori sono perfetti ignoranti oppure davvero
è un'alternativa eccellente per l'hi-res?AndMan ha scritto:
Quarto :
non si sono provati altri 14" specializzati per hi-res , anche se qualcuno dira'
che non serve perche' tanto e' diffraction limited ..................
Come sopra...che colpa ne ho? Forse in giro non c'è nulla, oppure la differenza reale non è così tanta da diffondere immagini
AndMan ha scritto:
Quinto .
Alessandro vince facile!
Una serata di buon seeing con 356mm utilizzati a f/22 e poi ricampiona per ottenere il "pallone" ! Ma dai facciamo i seri ! Una valanga di dinamica che ti permette alti fps e minimo gain con tutti i vantaggi che questo comporta .
Insomma se il seeing e' buono come quello che abbiamo visto fate lavorare i C14 ad almeno f/30 e non a focali da telescopi da "sagra" cosi' vediamo di che pasta sono fatti !
Non capisco realmente la tua risposta del quinto punto.
Come sai la campionatura di un'immagine digitale, dipende dalla sua ripresa ed ovviamente
dal ccd di ripresa
. La Basler in questione è con un Sony ICX445 e con pixel da 3,75 e NON da 5,6 come i 618. Prova un pò a calcolare la formuletta magica e guarda in realtà a che focale riprende! Non è questione di F/20, F/22, F/30, ecc...dipende anche dal CCD che ci metti su. Inoltre ricordati sempre che siamo a quasi 3 mesi dall'opposizione! Giove è ancora distante. Vedrai cosa verrà fuori fra un mesetto!
AndMan ha scritto:
Vabbe' potrei continuare ma non ho voglia di impegolarmi , comunque di quelle che ho visto questo e' il miglior Giove del Bianconi non ci piove anche l'elaborazione mi piace , ben realizzata e calibrata e puo' ancora migliorare ................ comunque siete ancora sotto Damian che non e' alle Barbados ed ha sempre un C14 !

Quoto in pieno! Una sessione davvero fantastica. Direi che è la nostrana migliore.
Per quanto riguarda Damian, la regola è sempre la stessa. Se uno ha un bel giardino, o tetto che sia, in una zona colpita da forte stabilità...bhè tutto è più facile. Damian sta beccando, come per Saturno, serate incredibili anche se lontane da quelle di Barbados dove il seeing era perfetto e non "semplicemente" ottimo! Lui stesso mi faceva presente della fortuna che sta avendo a livello climatico: da una situazione passata di pioggia, perturbazioni e tempeste...ad una situazione di calma a ridosso del mare tipo il film "FOG"...
Io per esempio non sono ancora riuscito a mettere fuori il tele. Spero arrivi quel momento...lo spero davvero.
Raf