1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E già.. è giusto descrivere cosa vedranno quando punteranno il telescopio verso un buco nero o una supenova.
Sono immagini entusiasmanti.
Ma per piacere!!!! :D
Poi escono e vanno a comprare il telescopietto goto da 90mm, senza neanche sapere dov'è la stella polare.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente mi chiedo come faccia un astrofilo che ama osservare il cielo con un telescopio a non appassionarsi a discussioni e argomenti come buchi neri e quant'altro. Penso siano due cose che vanno di pari passo!

E' come dire che a uno che si va a vedere le corse automobilistiche all'autodromo non interessa la ferrari ultimo modello.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
E già.. è giusto descrivere cosa vedranno quando punteranno il telescopio verso un buco nero o una supenova.
Sono immagini entusiasmanti.
Ma per piacere!!!! :D
Poi escono e vanno a comprare il telescopietto goto da 90mm, senza neanche sapere dov'è la stella polare.

Un buco nero no perché non si vede, ma una supernova per me è un'immagine entusiasmante. Non sei obbligato ad essere daccordo, ma non c'è alcun bisogno di deridere chi non la pensa come te.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la fortuna di essere Presidente di un gruppo astrofili, che in due anni è passato da 8 a 30 associati.
Perchè?
Non c'è un "ingrediente segreto" (cit. Kung Fu Panda), il segreto è semplicemente "collimare" le varie anime del gruppo.
Non si può chiedere a chi ama leggere libri, di montare un telescopio.
E non si può chiedere a chi ama fare fotografie al calduccio, di uscire a -20°C.
Io invece, adoro osservare a -20°C, quando qualcuno del gruppo ritiene me, e chi lo fa, quasi un pazzo.
Non si può dire a chi porta in sede il telescopio scollimato che aveva da piccolo di studiarsi prima i libri, perchè non lo farà. Bisogna mettersi con lui, smontarlo, sistemarlo, e spiegarne pregi e limiti.

Il "segreto" sta nel gruppo, e in quei 3-4 che lo animano e lo guidano (di solito, non sono molti di più). Se sanno capire le necessità delle varie anime e orientare le attività a queste e all'interesse comune dell'associazione, l'associazione allora crescerà; se non lo sapranno fare, l'associazione forse sopravviverà, fino a scomparire o ridursi ad uno sparuto gruppetto di amici con il loro piccolo (e comunque onesto) obiettivo.

My 2 cents

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
2 cents di saggezza ( i tuoi, Massimo: io sto per dire le solite pirlate :) )
non credo che se uno non sa collimare un newton, ma sa descrivermi le reazioni di fusione nucleare che avvengono nel sole non sia astrofilo.
così come non credo che chi è un goto umano, ma non sa una cippa di quello che vede non sia astrofilo.
che vuol dire?
ci sono molti modi di essere astrofili ( che infatti non sono astroNOMI), c'è chi è più attento agli aspetti scientifici, chi più agli strumenti, chi più agli aspetti estetici e anche umani e chi mischia i diversi aspetti in maniere diversamente armoniose
frequentandosi fra diversi ci si cambia a vicenda arricchendosi, o, almeno, così dovrebbe essere.

io comunque sono nella categoria 3, in subordine 1, in sub subordine 4 - della 2 non me ne importa nulla.
infatti nelle riviste faccio, quasi, il contrario dihuniseth: salto a piè pari la parte sulla strumentazione :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nei due anni dell'associazione c'è chi ha acquistato dei libri, sicuramente tutti sono cresciuti almeno un po.
Io non voglio fare processi a chi la vede diversamente da me. (per intenderci, adoro leggere tutta la rivista e adoro anche mettermi in gioco alla ricerca di oggetti sfuggenti) però non è possibile ridursi a svolgere serate fotocopia con la solita presentazione powerpoint.
Non si reclutano nuovi soci se iniziamo a straparlare di supernove e buchineri al primo incontro.
Vorrei precisare che, purtroppo, di straparlare si tratta perchè nessuno di noi ha la necessaria conoscenza e padronanza di linguaggio che servono per parlare con chiarezza di scienza.
Il mio modo di vedere l'associazione (che mi sta portando a uscirne) è che, vista la scarsità di persone adeguatamente preparate, noi dovremmo far leva su quello che sappiamo far meglio, ossia stare assieme sotto il cielo stellato e IMPARARE assieme.
Tutto quello scritto in risposta al mio quesito iniziale è condivisibile e trovo che alla fine siamo tutti d'accordo, non è necessario che ci vestiamo da fisici per spiegare (anzi, per creare confusione). Alcuni dei miei soci pretendono di essere coloro che portano la conoscenza astronomica.
Un passo alla volta, tutti assieme è possibile costruire un gruppo l'importante è conoscere i propri limiti e partire dal basso.
Libri come "astronomi per passione" focalizzano l'attenzione su tutto il bello dell'astrofilia, poi, da li, si può partire con lo studio approfondito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ivaldo Cervini ha scritto:
Huniseth ha scritto:
E già.. è giusto descrivere cosa vedranno quando punteranno il telescopio verso un buco nero o una supenova.
Sono immagini entusiasmanti.
Ma per piacere!!!! :D
Poi escono e vanno a comprare il telescopietto goto da 90mm, senza neanche sapere dov'è la stella polare.

Un buco nero no perché non si vede, ma una supernova per me è un'immagine entusiasmante. Non sei obbligato ad essere daccordo, ma non c'è alcun bisogno di deridere chi non la pensa come te.

Giustissimo Ivaldo. Io ho fatto solo degli esempi, lo so benissimo che i buchi neri non sono visibili al telescopio :wink:


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusti e condivisibili commenti.
Un gruppo di astrofili non necessariamente deve essere un gruppo di amici, devono piuttosto essere animati dall'interesse verso il cielo e verso gli strumenti che servono ad osservarlo. Ovvio che non devono guardarsi in cagnesco, ma se si resta nell'ambito del puro interesse hobbystico non dovrebbero esserci problemi.
Quand'è che avete visto l'ultima esplosione di supernova? :D

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io purtroppo me la sono persa, ma un paio di mesi fa ce n'era una in m 51 :wink:
una volta all'anno più o meno si vede qualcosa in una galassia a portata di telescopietto ( l'ultima infatti la vidi un paio d'anni fa a Bazena )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Quand'è che avete visto l'ultima esplosione di supernova? :D
L'8 giugno di quest'anno: viewtopic.php?f=5&t=60368&hilit=m51 (risultato da [url=http://forum.astrofili.org/search.php?keywords=supernova+m51&terms=all&author=&fid[]=5&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=topics&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca]ricerca sul forum[/url]).
@miemer: io penso che ciò che ha detto Pupso sia veramente un suggerimento azzeccato
puspo ha scritto:
Non c'è un "ingrediente segreto" (cit. Kung Fu Panda), il segreto è semplicemente "collimare" le varie anime del gruppo.
Non si può chiedere a chi ama leggere libri, di montare un telescopio.
E non si può chiedere a chi ama fare fotografie al calduccio, di uscire a -20°C.
Nella mia associazione siamo una decina, alcuni adorano fotografare, alcuni osservare e basta, altri amano le teorie (scientifiche e non solo) e altri ancora partecipano per stare in compagnia. Secondo me la cosa importante è che le persone partecipino spontaneamente alle attività dell'associazione e credo che un buon direttivo debba cercare di alimentare tutti gli appetiti.

Per quanto riguarda gli obiettivi personali, personalmente so che da alcune persone non posso sperare che mi accompagnino a 2000m a far foto, ma la proposta la faccio comunque (anche se so la risposta), in modo che nessuno si senta escluso dalle attività del gruppo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010