1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manca questo fiiiliing con l'astronomia.
Viene presa come qualcosa di assolutamente difficile e tutti gli astrofili come professoroni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tesi di miemer posso sottoscriverla anche per il mio gruppo astrofilo locale. La bellezza di 16 incontri con cadenza bimestrale tra autunno, inverno e primavera scorsi, tra l'altro con la brillante idea di inserirli nei giorni di apertura al pubblico della specola cittadina ( col risultato di non aver effettuato attività di gruppo per alcuni mesi ) , contro ZERO uscite osservative pubbliche. Gli incontri sono stati sicuramente interessanti, ho pure tenuto un paio di piccole serate anch'io, ma il risultato parla chiaro, nell'ultimo anno siamo passati da 50 a 40 iscritti!

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio parte del Gruppo Astrofili Galileo di Alessandria fin dagli anni 80, un'eternità per un gruppo. Secondo me un gruppo astrofili DEVE fare divulgazione, sia teorica, con lezioni, conferenze etc. sia con osservazioni pubbliche . L'astronomia non è alla portata di tutti, nel senso che richiede, per la parte teorica, studio ed approfondimenti(soprattutto se non si è laurati in fisica) e, per la parte pratica, spirito di sacrificio, applicazione e costanza. E' proprio per questi motivi che le nuove iscrizioni...languono. L'interesse per la divulgazione scientifica è certamente condizionata dagli avvenimenti, come l'apparizione di comete, gli anniversari come l'Anno Internazionale dell'Astronomia, il volo di Nespoli sull'ISS, il 2012 e così via. Sta a noi del gruppo agganciare tali ricorrenze per suscitare l'interesse. Poi ci sono avvenimenti imprevedibili: quattro anni fa abbiamo organizzato un corso base di ASTRONOMIA, a cui credevamo si iscrivessero in pochi. 90 iscritti!! Abbiamo dovuto fare due corsi.
Nel nostro sparuto gruppo convivono due anime : una divulgativa ed una di astronomia pratica (campi estivi, elaborazione di immagini etc) : riusciamo a sopravvivere perchè sono molti i motivi che ci legano, non solo hobbistici ma anche umani.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero, l'Astronomia è una Scienza, è il sapere, e non possiamo credere che, con la sola passione, si possa diventare professorini. Io credo di essere stato fortunato, molto fortunato, in quanto ho potuto condividere la passione, il gioco per l'astronomia, con un grande gruppo di appassionati, tra cui laureati in fisica, in astrofisica, in astronomia, in ingegneria di tante specializzazioni, per cui ho potuto avvicinarmi anche alla scienza. I veri Professori ci insegnavano la scienza ed io nel mio piccolo mi sono appassionato alla scienza oltrechè all'astronomia dell'astrofilo.
Non mi sono mai permesso di tenere conferenze ad un pubblico adulto ed in cerca della scienza, ma ho unito la mia passione alle nozioni di base per parlare di astronomia e dello spettacolo che inizia quando per gli altri la giornata è finita con i bambini delle scuole elemetari, alcuni dei quali oggi girano di notte per le vicine montagne con il tele nel baule della macchina. Per me la passione è anche questa, non soltanto sbavare di fronte ad un grande tele o ad un quadrupletto alla super fluorite. Su questo mi sento ignorante, ma non ho mai smontato una montatura per vedere se ci sono giochi o per valutare la precisione della vite senza fine: la passione è anche questa, ma personalmente non ne sento la mancanza più di tanto, al contrario di molti altri appassionati. E' dunque bellissima e senza confini la nostra passione, ci sono i visualisti, gli astrofotografi, i dobsonari, gli amanti dei vetri e quelli degli specchi, i binocolari, gli informatici e chi più ne ha più ne metta, ci sono quelli che osservano le doppie, conosco chi ama le nebulose e non si è mai soffermato su una galassia o viceversa. Ma ho conosciuto anche chi preferisce approfondire la conoscenza della Scienza e non ha mai avuto voglia di possedere il pur piccolo telescopio, sempre presente alle conferenze interne ma non si è mai fatto vedere nelle uscite di luna nuova. La passione è per tutti e la dobbiamo vivere come meglio desideriamo anche, caro Escocat, come veicolo per trovare piacevoli compagnie. Ognuno come desidera, in fondo è una passione, non un obbligo!

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con chi ha iniziato la discussione.
A chi vuole guardare il cielo con il telescopio poco importa dei buchi neri e di tutto l'ambaradan di contorno.
Io ho numerosi telescopi e ci perdo parecchio tempo, ma quando leggo l'Astronomia (ho rimediato tutta la serie della rivista) salto a piè pari tutta la parte super scientifica.
E trovo fondamentalmente anche sbagliato scambiare un gruppo di astrofili in una rubrica per cuori solitari e persone in cerca di affetto.
Una persona con la quale cambio opinioni sui telescopi o incontro a serate osservative può anche starmi tranquillamente sulle scatole per tutto il resto.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sono contrario allo studio del'astronomia come scienza. Ben venga!
Però se faceste anche voi parte di un gruppo astrofili in cui, dopo due anni, nessuno sa cosa significa osservare il cielo. Un gruppo in cui colui che si sente "mentore" da 20 anni non collima il suo newton.
Un gruppo in cui si pensa solo ad organizzare le seratine con immagini sfavillanti di corpi invisibili... che fareste voi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
miemer ha scritto:
Io non sono contrario allo studio del'astronomia come scienza. Ben venga!
Però se faceste anche voi parte di un gruppo astrofili in cui, dopo due anni, nessuno sa cosa significa osservare il cielo. Un gruppo in cui colui che si sente "mentore" da 20 anni non collima il suo newton.
Un gruppo in cui si pensa solo ad organizzare le seratine con immagini sfavillanti di corpi invisibili... che fareste voi?

Girerebbero un pò :roll: ci vuole un giusto compromesso tra teoria e pratica. Alla fine io sono del parere che una giusta infarinata di cosa sia un buco nero o una super nova o qualsiasi altro corpo celeste bisogna darla ai neofiti anche per renderli consapevoli di cosa ANDRANNO AD OSSERVARE. Quindi un buon mix di teoria e pratica e non solo pura Scienza finendo per annoiare i "curiosoni" ;)
Spero di essere stato chiaro.



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
A chi vuole guardare il cielo con il telescopio poco importa dei buchi neri e di tutto l'ambaradan di contorno.

Oibó, non posso negare che possa esistere qualcuno che la pensi così, ma non ne farei una regola generale. E comincio a pensare che questa discussione porterà all'ennesima divisione tra astrofili: dopo visualisti e fotografi, dopo specchisti e lentisti, dopo starhopperisti e gotoisti, ci mancano solo praticoni e cervelloni.

Ma tipo divertirsi no?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
é difficile mettere d'accordo chi vuole uscire con chi non ne vuol sapere. Aggiungete il fatto che siamo in 5 in tutto e otterrete una bella fine del gruppo! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Però è veramente strano che non vogliano uscire :?




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010