1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Ciao Micrenda,

una decina di giorni fa sono partito per il mare e alle 4.40 di mattina Giove si vedeva che era uno splendore, ho visto che un po di tempo fa hai scritto che non riesci a vedere Venere, ma pe quello dovrai aspettare, Venere in questo periodo sorge con il sole alto e non c'è modo... si potrà vedere dal 6/7/2012 ore 4.36 altezza 10° al 27/10/2012 ore 7.00 altezza 25°.

Il punto migliore comunque dovrebbe essere il 21/8/2012 ore 5.15 altezza 25°

Se usi il programma Stellarium (gratis) potrai fare le simulazioni e vedere quando, come e perchè ...

Gabry

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, lo so. Tanto io non ho molta fretta :)
Cmq non vedo l'ora di vedere venere. Anche se so che non vedro altro che le fasi, sono sicuro che ne varra' la pena

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' anche a me non capita da molto di osservare venere - che per ragioni geometriche è anche un pianeta afflitto tendenzialmente da pessimo seeing.
però una delle osservazioni più appaganti sul piano estetico/contemplativo che mi ricordo è venere al mattino presto un 5/6 anni fa ( avevo ancora il newton 130)...seeing perfetto, fase gibbosa, senso della rotondità del pianeta che restava immobile in un cielo non più scuro....fantastico

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora mi state facendo diventare curioso... su su, non fatemi alzare presto la mattina :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
... allora vai a letto tardi ... invece di alzarti alle 4, giove si vede bene anche all'1.30 circa :))

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
E cosi ho fatto ... :) ieri sera sono uscito a fare una passeggiata con mio ottantino, e ho trovato due persone con un makkino da 127mm ... e mi sono accodato :)

Non avevo mai visto dentro un makkino, e devo dire che e' uno spettacolo: molto comoda la funzionalità del goto dello skywatcher che permette di tenere l'oggetto inquadrato!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ma basta un'equatoriale a mano ( certo col motore è meglio....) :) che montatura hai?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
... ho trovato due persone con un makkino da 127mm ...

cos'è un makkino ?

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
E' un maksutov "piccino" :lol: :lol: :lol:
Per gli amici, makkino. :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tele non era mio e la montatura era quella monobraccio AZ con Goto.

Non mi e' piaciuta in maniera particolare, perché bastava sbattere le ciglia be far tremare l'immagine. Inoltre abbiamo fatto l'allineamento non so quante volte, e non andava mai bene.

Comunque il telescopio (Maksutov/Cassegrain) merita veramente molto :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010