1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
mi è ritornata a casa la mia RM500 con montato il nuovo goto ( rajiva) da quello che ho visto è molto carino e completo, però volevo chiedere se qualcuno sa dove poter trovare le istruzioni in corretto italiano, nel cd è in tedesco e traducendolo con google come sapete bene la traduzione viene fatta molto approssimativa e giustamente saltando qualche parola il significato cambia molto e non si capisce, comunque sono solo poche pagine ( 122 ) :mrgreen:
ciao e grazie,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quale modello è?
se è il littlefoot (con display) non esiste manuale in inglese (tanto meno in italiano), ma entro pochi giorni ci sarà ;) (è appena arrivato anche a me e non passerà troppo tempo e ci sarà un manuale in italiano/inglese ;) )
se è il "photo" esiste un manuale in inglese sul sito di rajiva.
se fosse il vecchio MCU (ma non credo proprio) chiedimi cosa ti interessa sapere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è il littlefoot, dovrebbe essere quello nuovo, sembra molto bello comunque, ok allora aspettiamo sto manuale, ho visto troppe pagine di istruzioni :shock:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok,
se è il littlefoot dovrebbe essere facile in quanto molto simile al vecchio MCU che ho usato per molti anni, in ogni caso stasera lo colleghero' alla mia eq6 e comincero' a smanettarci un po' :D
spero di riuscire a scrivere una recensione/manuale in breve :D

ma hai anche il display?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in pratica è questo modello
http://ildiaframma.it/prodotto-143640/LFE-Photo-.aspx
perchè c'è anche senza display? e dove vedi sul pc?
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E sì, questa settimana arriva la gemella anche a me. RM500 + Rajiva.

Seguirò la cosa anche io. :mrgreen:

Ho il tubone che scodinzola nella cassa. E anche io. :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Giuseppe Petralia ha scritto:
in pratica è questo modello
http://ildiaframma.it/prodotto-143640/LFE-Photo-.aspx
perchè c'è anche senza display? e dove vedi sul pc?
ciao, Giuseppe


ah, ok, non è il littleffot ( e basta) ma il modello di cui trovi, sul sito del produttore, il manuale in inglese ;)
tie' http://elegance.rajiva.de/elegance/phot ... _Photo.pdf ;)s
se hai qualche dubbio e posso aiutari lo faro' ben volentieri :D3

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hahahaha, grazie, sicuramente dall'inglese la traduzione sarà migliore anche se la farò con google, vi farò sapere
carmelo come ti arriva anche a te porto pure la mia
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non mi sembra però molto semplice e di facile intuizione, anche scaricando e cercando di tradurre scrivono molto ma in sostanza per iniziare non ho capito nulla, tipo se devo impostare le coordinate, ora, data stelle di riferimento, come fare l'allineamento alla polare assistito (mi pare che ho lette che c'è anche questa funzione) e se per alimentarlo a 12 o 24 volts devo cambiare qualcosa o posso direttamente dare la 24 anzichè la 12 e che guadagno ne avrei ad alimentarlo a 24 anziche 12 volts, se è solo per la velocità del puntamento
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni rajiva
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dal manuale sembrerebbe facile :D
per quanto riguarda tutti i dati dell'osservatorio devi andare sotto "settings" nel menu 2:
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 25.02 KiB | Osservato 1098 volte ]


per quanto riguarda, invece, l'allineamento alle stelle devi andare nel menu 1, e poi su "Objects", vedi qua:

The object function lets you make a Sync to any objects / coordinates you like or point the
instrument to it by Goto....After input of the coordinates and Save the display will look like this. Use S for a Sync onto the
coordinates or M to point there by Goto. The function will be shown by a confirmation, if you choose
Goto the mount will start to move.


dovrebbe essere abbastanza facile, almeno su carta cosi' sembra :D (non conosco direttamente il photo ma non sembra troppo diverso dagli altri!)

dell'allineamento assistito non ne ho proprio letto nulla :oops:

sull'ultima domanda c'è un warinig all'inizio del manuale:

Important!!: in case you intend to run the controller with a voltage more than 14.5 Volt you must remove the link between pin 3 and pin 4 in the plug of the power supply cable.


intanto io ieri sera ho provato il mio e semra avere qualche problema :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010