1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,stamattina ho voluto provare a "fare colazione"con Marte :mrgreen: ...sì a meno 7 mesi dall'opposizione,riprese effettuate intorno le 5 ora legale(poi metterò l'orario esatto)col fido compagno c4 a f/40 barlow 3x neximage,uv-ir cut.le foto sono somma di circa 900 frames el r5,iris.
Non commento il seeing(veramente pena) :roll: perchè va da se che il pianeta era molto basso poi c'era un leggero venticello in quota a tratti ma ottima trasparenza...penso che il mio setup prometta bene per l'opposizione di questo pianeta.le immagini hanno subito un resize circa 200%.se avete commenti o suggerimenti sempre ben accetti e graditi :D ve le metto tutte.....


Allegati:
m2 200 finalenomigammaj.jpg
m2 200 finalenomigammaj.jpg [ 10.27 KiB | Osservato 1041 volte ]
m2 altrongammaj.jpg
m2 altrongammaj.jpg [ 6.88 KiB | Osservato 1041 volte ]
m2 200 bis flipnomij.jpg
m2 200 bis flipnomij.jpg [ 6.77 KiB | Osservato 1041 volte ]
m2 200 finalenomij.jpg
m2 200 finalenomij.jpg [ 10.24 KiB | Osservato 1041 volte ]
martenj.jpg
martenj.jpg [ 6.6 KiB | Osservato 1041 volte ]
m2 altronj.jpg
m2 altronj.jpg [ 6.85 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
finalmente qualcosa di diverso dai soliti giove e saturno :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh ho fatto per provare...aggiungo questa ultima immagine contrastata che ritengo essere l'elaborazione finale...


Allegati:
contrastoj.jpg
contrastoj.jpg [ 10.07 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi fraintendere, date le condizioni far di meglio sarebbe veramente difficile... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì ho capito,infatti guardavo le immagini di marte in agosto sull'alpo japan e con strumenti ben maggiori del mio non è che ottengano poi molto di più.....per adesso mi basta evere un buon colore del pianeta e la forma..... :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' ancora davvero molto presto, ma complimenti per l'impegno!!!

Bravo GIano!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie danziger per il commento,lo so che è prestissimo ed assurdo fare marte adesso ma ripeto,l'altro giorno guardavo il sito dell'alpo japan e mi son detto,appena supera la casa che ho di fronte lo faccio anche io...poi considera che con lo sw 130/900 mi usciva un marte come questo o circa in piena opposizione e piccolo come un chicco di riso....sicchè se tanto mi da tanto mi aspetto dei bei marte questa volta col c4 :D (incrocio le dita)qualche altro commento? :?:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Mi sembra un pò ottimista la tu tua impresa considera che Europa di Saturnino e Guidi è più grande ed ha più dettaglio :lol: :lol: :lol: :wink: :mrgreen:
Scherzo vale la pena provarci io perchè non lo vedo a quell'ora altrimenti avrei menato anche io :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....non era certo mia intenzione ottenere dettagli sulla sperficie adesso con un diametro così piccolo del pianeta(e del mio telescopio)....ma stai sicuro che all'opposizione saltano fuori....aspettare per credere :wink:
p.s. a me guidi sta simpatico però se ci dovessimo tutti confrontare con lui e con un c14 secondo me qui sopra in molti dovrebbero lasciare perdere.....ben inteso io per primo :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010