1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Belle osservazioni. Vi segnalo x la prox volta una coppia di oggetti ignorata fino a 2 uscite fa, ma veramente stupendo, il globularino 6712+ planetaria ic 1295 nello stesso campo di un oculare con almeno 38’ , appena sotto a m11.
Poi visto che c’e’ m57 alta, c’e’ sempre la cartina delle stelle attorno per vedere la mv limite al telescopio, in ogni serata. (la volta scorsa purtroppo era un po’ umido e oltre la 15,7 nn sono riuscito a vederne).



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se siano alla portata del mio 8" ma il prossimo progettino osservativo è un tour delle planetarie dallo scudo al cigno :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà un po difficile, dato che la planetaria IC 1295 ha magnitudine 15,0!
Non credo che il mio Dobson possa riuscire a vederla; nemmeno sotto il più scuro dei cieli!

Discorso diverso invece per il globulare NGC 6712! Questo ammasso lo si può vedere bene! Anche sotto un cielo inquinato come il mio 8)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non è così !, tranquillo che la puoi vedere ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
infatti si saran sbagliati a scrivere o sara' una mv ad una lunghezza d'onda diversa da quella dei 550nm.
Sembra una m97 in miniatura e si intravede anche senza OIII. Sara' al massimo mv 12 o 13.
Vabbe' che ho un 45cm, ma il mio cielo arriva al massimo a mv 6.
Quindi la puoi vedere tranquillamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
le promesse coppie di globulari: ngc 6569 e ngc 6558, ngc 6528 e ngc 6522.
la prima in realtà era probabilmente troppo larga per stare nel campo del 20mm ( oculare con 60° di campo apparente se non ricordo male) e alla fine abbiamo visto probabilmente solo 6569, mentre la seconda invece stava tranquillamente nel campo dello stesso oculare.
globulari piccoli e non risolti, su un tappetino di stelle molto belli.

sinceramente stavo cercando di puntare il più luminoso 6451, ma nel reisatlas sembrava molto più vicino alla stella di riferimento e mi sono ritrovato questi due globularini non segnati nè nel reisatlas nè nel cambridge :roll: ci ho messo un po' a capire di non aver puntato il 6452 più qualcosa di più debole e non segnalato.

alla fine il 6451 non l'ho nemmeno puntato :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le sigle :) Si in effetti faceva strano non vedere il secondo globulare, nemmeno un fiocchettino :mrgreen:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' bisogna controllare le magnitudini ... :) io un po' di giretti intorno alla ricerca li avevo fatti e il sagittario era già bassino...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vi posso dare un c onsiglio per una bella accoppiata di oggetti?
Provate la galassia irregolare in Sagittario NGC6822 e a 40' la planetaria NGC6818. La planetaria è luminosa ma la galassia, anche se diffusa, non e difficile con un grosso tele. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Arma', 30 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non ho un grosso tele :roll: comunque grazie del consiglio vediamo se a settembre riesco a provarci...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010