1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi mi sono imbattuto in un annuncio nel quale si vende un vixen R200SS al prezzo di 650 euro.
Ho letto delle recensioni molto buone di questo strumento, e visto che sono molto propenso a fare foto deepsky sono molto tentato, volevo sapere se è meglio prendere un newton o un piccolo rifrattore buono ma con un'apertura inferiore?
Grazie. :shock:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui una recensione fatta dal gruppo astrofili di Scandicci:

http://www.m13.it/vixen-r200ss.htm

Da quel che dice, ti servirà obbligatoriamente il riduttore di coma, se lo prenderai.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x il link della recensione. Comunque il riduttore lo vende ed è compreso nel prezzo indicato.
Ciao. 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che esperienza fotografica hai?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è un bellissimo riflettore, molto luminoso e adatto alla foto del profondo cielo. 650€, se è ben tenuto, è un prezzone.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mha..invece io lo sconsiglio..soffre di flessioni..inoltre è un f4..io son passato da f5 a f4..e la differenza è abissale..nelle rogne!! collimazione decisamente più difficile, messa a fuoco molto più difficile..
insomma se vuoi divertirti prendi un 20 cm f5 della sw..lo paghi di meno e ti diverti..sul mio blog nella galleria trovi delle foto fatte..

ps vedi forse sul sito di renzo c'era una mezza descrizione delle flessioni del vixen..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbeh Nepa, ognuno ha i suoi gusti. Però, nonostante i difetti, 650€ per un Vixen R200SS sono veramente pochi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è una questione di gusti..ma di dire le cose come stanno..perchè se l'amico ha già esperienza con i newton è una cosa..se invece non ha esperienza, io avendone passati 3 di livello man mano superiore, posso dire per esperienza personale che la gestione diviene difficile..e le frustrazioni anche..
quindi il mio consiglio è o un newton a f5 oppure un rifrattore..se non ha molta esperienza..
non so il prezzo di mercato del vixen..ma uno deve comprare quello che gli serve non giusto per spendere.. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
mha..invece io lo sconsiglio..soffre di flessioni..inoltre è un f4..io son passato da f5 a f4..e la differenza è abissale..nelle rogne!! collimazione decisamente più difficile, messa a fuoco molto più difficile..
insomma se vuoi divertirti prendi un 20 cm f5 della sw..lo paghi di meno e ti diverti..sul mio blog nella galleria trovi delle foto fatte..

ps vedi forse sul sito di renzo c'era una mezza descrizione delle flessioni del vixen..

Grazie Nepa, io ho fatto fotografia con il mio rifrattore e con una canon 30D, da poco ho acquistato una EQ6 e volevo prendere uno strumento con maggiore apertura e di migliore qualità. Comunque grazie per il tuo intervento. 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne pensate del vixen R200SS?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Però, nonostante i difetti, 650€ per un Vixen R200SS sono veramente pochi.

Dipende dalla versione. Io avevo la prima versione, con correttore prima versione e l'ho venduto (dopo tanto....) a 500€.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010