1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VESTA
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti, ho appena ripreso con il mio C8....ma per caso forse è l'asteroide vesta?........possibile? :shock:


Allegati:
vesta.png
vesta.png [ 289 KiB | Osservato 878 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Ultima modifica di spark70 il martedì 16 agosto 2011, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VESTA?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza nessun dato è impossibile dirlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VESTA?
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco i dati 9 agosto alle 01:10 a sud est az. 165° alt. 18° ...........ho chiesto il parere anche ad altri astronomi che confermano al 90% si tratta di VESTA ho altre foto...


Allegati:
5.36.png
5.36.png [ 497.04 KiB | Osservato 826 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VESTA?
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok vedo vesta non interessa nessuno........interessano solo fotoritocchi , tra qualche ora la cancello grazie :|

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VESTA?
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che non interessa... a parer mio è difficile darti una risposta sicura, quindi non te la si da.
La posizione che indichi è dalle parti di dove si trova Vesta, ma da qui a dire che è vesta ne passa, può essere una qualsiasi stella.
http://www.astroperinaldo.it/blog/wp-co ... -campo.jpg
Quello che puoi fare è fotografare per 2 o 3 notti la stessa regione e vedere se si muove rispetto alle stelle.
In caso positivo è mooolto probabilmente vesta, altrimenti no.
Per questo genere di ricerca però ti conviene usare un sensore molto grande, tipo quello di una reflex.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VESTA?
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok vediamo se facendo delle foto si muove.....ottimo... :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VESTA?
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esistono anche dei software specifici che dando in pasto il tuo campo stellare individua e sovrappone le orbite dei satelliti. Sono usati per l'astrometria ma a memoria non ricordo il nome, dovrei cercare.
Comunque penso che con google qualcosa esca. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010