xenomorfo ha scritto:
Sono anche molto contento che ci siano altre immagini che rivaleggiano con quelle di Guidi, così che l'argomento che è Guidi ad essere molto bravo e che l'apertura non serve cade definitivamente. A sentire certe tesi i C14 dovrebbero essere dei bidoni per rifiuti, i risultati eccellenti dovrebbero capitare casualmente una volta ogni morte di Papa e Marco Guidi non fa testo perché ha il seeing magico ed elabora in maniera troppo furba.
Ora finalmente abbiamo due C14 alla pari e un bel po' sopra i risultati ottenuti da aperture inferiori. Punto.
Bhe Mauro. Spero che il concetto sia chiaro finalmente.
Siamo di fronte ad una decina di ottimi astroimagers e tutti con C14.
Il giorno che vedrò qualcosa di simile con altri telescopi, sarò il primo a decantare tali tubi. Come ho già detto ci sono ottimi Meade in giro ed ovviamente anche altri modelli più costosi.
Tuttavia è sempre l'apertura che la fa da padrona. Ed è innegabile quanto sia particolarmente azzeccato per l'hi-res il Celestron in questione.
Spero di vedere qualche immagine di potenti e costosissimi telescopi...così potremmo fare dei paragoni....ma per ora non si vede nulla.
Però questi bidoni di C14 eh?
Ancora complimenti ad Ale anche per questa sua ultima versione.
Davvero magnifica e bellissima da guardare.
Raf