xenomorfo ha scritto:
Sono anche molto contento che ci siano altre immagini che rivaleggiano con quelle di Guidi, così che l'argomento che è Guidi ad essere molto bravo e che l'apertura non serve cade definitivamente. A sentire certe tesi i C14 dovrebbero essere dei bidoni per rifiuti, i risultati eccellenti dovrebbero capitare casualmente una volta ogni morte di Papa e Marco Guidi non fa testo perché ha il seeing magico ed elabora in maniera troppo furba.
Ora finalmente abbiamo due C14 alla pari e un bel po' sopra i risultati ottenuti da aperture inferiori. Punto. .
Quanto ti do ragione...chissà se ora è più chiaro anche a qualche altro astrofilo
Hai perfettamente ragione anche con il discorso del dover osservare e fare esperienza osservativa per esser dei bravi astroimagers. Infatti se non si osserva non si capisce neanche che cosa si sta tirando fuori in fase di elaborazione.
Grazie ancora anche a Jason e Vince
Alessandro
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM