1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Non si possono risolvere a causa dei tempi di ripresa eccessivamente lunghi nei singoli canali.
Ma ciò non toglie la bellezza e risoluzione dell'immagine. Siamo ancora lontani dall'opposizione!!!
Tuttavia alcuni astroimagers, vedi Antonello, tendono a dare più evidenza al centro del pianeta piuttosto che a i bordi.
Un esempio attualissimo è l'immagine di Morales...la penultima: http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j110807z.htm
Se notate solo il centro è definito mentre il bordo, e più di quello, appare completamente sfuocato o comunque privo di dettagli. Questo potrebbe essere dovuto sia al tipo di elaborazione (che dubito) che ad un tempo eccessivamente lungo di ripresa obbligando l'allineamento centrale a discapito dei bordi.
Per ottenere immagini perfette, occorre un seeing perfetto che ti permetta di sommare tutti i frames acquisiti. In questo caso i tempi si possono abbassare.
Raf



Allora Raf, la mia immagine e' stata fatta da 80/100 secondi, con un seeing Buono/Ottimo, e ti posso garantire che i bordi appaiono completamente offuscati, e i poli non propio netti, ma anche essi soffusi.
Anche nei filmati di 80 sec, elaborati, c'e' sempre lo stesso problema.
Secondo me dipende esclusivamente dal seeing, ma principalmente dalla Trasparenza.
Non 'e una questione di Rotazione.
Vedo di mettere due riprese con tempi entro quelli di rotazione per dimostrarti quello che ti dico.
I bordi non appaiono mai delineti, almeno nel mio caso e' cosi'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo prendi l'immagine di Ale e splittala con PhotoShop. Ti renderai conto che i canali sono sfalzati di almeno 2 pixel ognuno di loro. Questo è dovuto esclusivamente al tempo eccessivo complessivo. L'immagine di Ale infatti non presenta problemi di dettaglio ai bordi...ce ne fossero!!!!!
Presenta solo il classico effetto con colori ai bordi dovuti a canali non perfettamente coincidenti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
E' davvero la migliore.
tra l'altro, anche guardando in giro e sull'ALPO, sembra essere davvero la n°1!!!
Gran risultato davvero.
Raf



Veramente la migliore ad ora e' questa , anche se non e' ancora su Alpo ! Correggo : aggiunta da poco! :mrgreen:

http://www.damianpeach.com/jup1112/2011_08_05rgb.jpg :mrgreen:

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Ultima modifica di AndMan il lunedì 8 agosto 2011, 17:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf non metto in dubbio questo, ma io ho filmati di 80sec/100sec, e i bordi nel mio caso sono offuscati e non netti fino ai bordi, perche?

In ripresa era gia' cosi', sia i bordi, che i poli appaiono allo stesso modo.
Sono in una ripresa l'ultima sia i poli, che i bordi sono lievemente meglio, perche' in quell'istante il seeing era davvero ottimo, e forse la trasparenza mi ha permesso di delinearli di piu'.

Elaboro questo filmato che ti dico, e mi dirai.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndMan ha scritto:
Raf ha scritto:
E' davvero la migliore.
tra l'altro, anche guardando in giro e sull'ALPO, sembra essere davvero la n°1!!!
Gran risultato davvero.
Raf



Veramente la migliore ad ora e' questa , anche se non e' ancora su Alpo ! :mrgreen:

http://www.damianpeach.com/jup1112/2011_08_05rgb.jpg :mrgreen:



Andrea non l'ho postata volutamente io, e tu ci sei Ricascato!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si? Cascato da dove?

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea cosa pensi dei bodi di Giove che appaiono sempre soffusi, e mai delineati?
Secondo te da cosa piu' dipendere?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Phoenix ha scritto:
Bella Bianconi è senza dubbio il tuo migliore come dettagli ma a livello cromatico non ci siamo... a sinistra sborda tantissimo il rosso e a destra il blu oltre che complessivamente c'è una prevalenza magenta.
la versione di Raf non risolve del tutto questi problemi ma mi sembra migliore come dettaglio :wink:



Bella Phoè, con "solo" 7/10 questo è il max che ho potuto tirar fuori. Quando mi capiterà sotto mano un 8/9-10 ne riparleremo :mrgreen:

Ciao romanaccio

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ok Ale :mrgreen:
Raf non ha tutti i torti Angeleo ,anche io ho notato che da un lato giove miviene dettagliato fino al bordo e dall' altro lato viene impastato senza dettaglio ,pur facendo un unica ripresa di 2 min e 10 sec.
credo sia dovuto all' angolazione dei raggi solari sul pianeta a fare questo effetto :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

ho rielaborato quella delle 6.04 UT
Che ve ne pare?

Ale :D

Allegato:
RGB2-copia.jpg
RGB2-copia.jpg [ 131.51 KiB | Osservato 956 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il lunedì 8 agosto 2011, 21:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010