1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è confronto, la versione a pellicola è molto più bella. Come mai su quella digitale ci sono spikes a forma di "stellina" con 6 raggi?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non c'è confronto, la versione a pellicola è molto più bella. Come mai su quella digitale ci sono spikes a forma di "stellina" con 6 raggi?

semplice, il diaframma era più chiuso che nella versione in pellicola e fa quell'effetto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, effettivamente hai usato un obbiettivo fotografico e non un telescopio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 13:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io preferisco la prima (ma vah? :) ). Quello che non riesco ancora ad afferrare è il perchè. Trovato il motivo si potrebbe provare a "portare quel feeling" anche sulle DSLR.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Quello che non riesco ancora ad afferrare è il perchè.



Caro Nicola,

mi sa tanto che questa è una nostalgia "inconscia" dell'analogico! :lol: :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 5:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Danilo e gli altri.

Come te son partito con la pellicola, a colori, in bianco e nero, sviluppate in casa, cotte, gassate in idrogeno e avvelenate col mercurio.. in altre parole ne ho fatte di tutti i colori (a volte letteralmente..).

Ti devo dire che a mio parere la pellicola non regge il digitale (attuale, non le prime DSRL uscite che facevano pena) in nessun frangente. Quello pero' che credo e' che, come dice Andrea, nessuno resiste alla tentazione di sovraelaborare le immagini che ottiene dal digitale, gia' bell'e pronte da dare in pasto a PS. Quelle su pellicola invece erano piu' difficili da elaborare e ci si tratteneva di piu'. Da qui quindi una maggior "naturalezza" dei risultati.

Ecco, se devo dire la mia mi vien da pensare che, forse, quel "certo non so che" che ti pare mancare alle immagini digitali e' la naturalezza.

Poi e' vero che la pellicola era meno sensibile ai difetti degli obiettivi e perdonava di piu', che la risposta della pellicola non lineare in realta' rendeva l'immagine gia di suo piu' morbida ecc ecc, pero' con la giusta scelta di obiettivi (ce ne sono diversi moderni che danno eccellenti risultati) e con una sensibilita' migliore per le elaborazioni a mio giudizio non c'e' ragione di preferire la pellicola.

Pero' sono uno che non ha nostalgia per la musica anni 80 (la mia gioventu') o i dischi in vinile, ha Ragione Jasha, bei ricordi per il passato ma largo al presente..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010