1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia seconda foto fatta da castelletta la notte di Lunedì 1 agosto..la domenica era nuvolo..ma schiarito..il lunedì stessa situazione ma son andato sul campop lo stesso..e la pazienza mi ha premiato!!...mi butto subito nel Cefeo sulla Iris nebula e le varie nebulose oscure intorno..con l'accesa nebulosa Vdb141...me ne son stato tutto solo tutta la notte fino alle 3.

dati: NGC 7023 e Vdb 141- Dati: 14 x 12 min. 800 Iso + 3 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 01/08/2011 a Castelletta di Fabriano (An)
Temp. esterna: 17,0° C - temp. al sensore: - 3,6 ° C - Umidità 93%

Immagine
The Iris nebula di Skiwalker79, su Flickr


a me piace molto il colore della iris nebula e tutta la zona oscura
ecco commenti sempre graditi! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vede che gli spike sono finti! O usi un paio di spaghetti o rinunci ad averli: aggiungerli in post-produzione non rende secondo me!
Forse un po' troppo saturo il blu della nebulosa, per il resto ottima immagine.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
si vede che gli spike sono finti! O usi un paio di spaghetti o rinunci ad averli: aggiungerli in post-produzione non rende secondo me!
Forse un po' troppo saturo il blu della nebulosa, per il resto ottima immagine.



oi non li aggiungo in post produzione...ho semplicemente un coperchio con bavetta metallica sottile...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops ho cannato :D sembrano finti :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ops ho cannato :D sembrano finti :D


se vuoi ti faccio vedere come vengono con i finti..li proprio nn mi pioace..lo fa in tutte le stelle ed anche male! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa foto! Il fuoco mi pare un miliardesimo di micron sbagliato ma si nota solo nella versione a tutta risoluzione.
Inoltre vedi se resci a dare qualche colpo di coda per eliminare un poco poco di rumore.

I colori invece sono stupendi.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra semplicemente meravigliosa!!

Grande Luca!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gran bella foto luke!
vedo solo uno strano colore (violaceo)sul fondo cielo, ma la stò guardando da un monitor orribile.
sarà il mio prossimo target, tempo permettendo........
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
gran bella foto luke!
vedo solo uno strano colore (violaceo)sul fondo cielo, ma la stò guardando da un monitor orribile.
sarà il mio prossimo target, tempo permettendo........
complimenti :wink:



eheh grazie mille! da monitor a monitor cambierà sempre..anche nel mio di sotto la vedo diversa...dovrei elaborarlo 50 volte per 50 monitor diversi! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula e vdb141
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Molto bella questa foto! Il fuoco mi pare un miliardesimo di micron sbagliato ma si nota solo nella versione a tutta risoluzione.
Inoltre vedi se resci a dare qualche colpo di coda per eliminare un poco poco di rumore.

I colori invece sono stupendi.



aa il fuoco..vado ad occhio con l'aiuto degli spykes...non trovando nessun software che mi aiuti a farlo con la 40D...nella 350D avevo il dslr focus..ed era stupendo..nessun mi ha saputo aiutare..continuerò ad andare ad occhio :cry:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010