Ciao ragazzi!
Eccomi con la seconda immagine scattata nel corso della passata settimana.
Dopo la Dumbell, mi son dedicato alla bellissima Cocoon Nebula.
Il sito dal quale ho ripreso è come in precedenza situato tra le colline immediatamente adiacenti Senigallia, e quindi tutt'altro che perfetto, moderatamente inquinato da un punto di vista luminoso...
Sapevo quindi fin dall'inizio che immagini come quelle che ho ottenuto in cieli cristallini come in quello di Pergola, me le sarei sognate, ma ciò nonostante non mi sono arreso, e ho provato a tirar fuori qualcosa di carino, pur facendo i conti con evidenti difficoltà (cielo piatto, scarsa dinamica, gradienti e rumore).
Comunque, alla fine, considerando tutto quel che ho detto, il risultato mi soddisfa, e quasi mi sorprende!
Certo si può fare di molto meglio, specie come dicevo, recandosi sotto cieli degni di questo nome, ma per il momento mi accontento!
I dati tecnici della ripresa sono i seguenti:
IC 5146 - Cocoon Nebula del 5 Agosto 2011
Somma di 19 scatti da 6 minuti, 800 ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat
Skywatcher 80 ED Pro e Canon EOS 400D modificata
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500
Montatura NEQ6 Skyscan Pro
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2
Località: Strada di Squartagallo, Senigallia (AN)
Commenti, critiche e suggerimenti, come sempre graditissimi!!
Cieli sereni

PS. ecco il link all'immagine in formato originale, non compressa.
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Cocoon%28JPG%29DATI.jpg