1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Eccomi con la seconda immagine scattata nel corso della passata settimana.
Dopo la Dumbell, mi son dedicato alla bellissima Cocoon Nebula.
Il sito dal quale ho ripreso è come in precedenza situato tra le colline immediatamente adiacenti Senigallia, e quindi tutt'altro che perfetto, moderatamente inquinato da un punto di vista luminoso...

Sapevo quindi fin dall'inizio che immagini come quelle che ho ottenuto in cieli cristallini come in quello di Pergola, me le sarei sognate, ma ciò nonostante non mi sono arreso, e ho provato a tirar fuori qualcosa di carino, pur facendo i conti con evidenti difficoltà (cielo piatto, scarsa dinamica, gradienti e rumore).

Comunque, alla fine, considerando tutto quel che ho detto, il risultato mi soddisfa, e quasi mi sorprende!
Certo si può fare di molto meglio, specie come dicevo, recandosi sotto cieli degni di questo nome, ma per il momento mi accontento!

I dati tecnici della ripresa sono i seguenti:

IC 5146 - Cocoon Nebula del 5 Agosto 2011
Somma di 19 scatti da 6 minuti, 800 ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat
Skywatcher 80 ED Pro e Canon EOS 400D modificata
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500
Montatura NEQ6 Skyscan Pro
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2
Località: Strada di Squartagallo, Senigallia (AN)


Commenti, critiche e suggerimenti, come sempre graditissimi!!

Cieli sereni :)


PS. ecco il link all'immagine in formato originale, non compressa.

http://dl.dropbox.com/u/2820677/Cocoon%28JPG%29DATI.jpg


Allegati:
Cocoon(JPG)xForum.jpg
Cocoon(JPG)xForum.jpg [ 467.1 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Fai bene ad essere soddisfatto, considerate le premesse che hai riportato mi sembra un buon lavoro.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal mio monitor è un po' scura, e forse tirata troppo: emege rumore nella nebulosa. Il colore delle stelle si potrebbe migliorare, e poi compra lo spianatore perché ci vuole :)

Critiche a parte, è una buona foto!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a valutare la difficoltà della foto, però come risultato mi pare affetta da un fastidioso rumore cromatico che secondo me si può mandare via, ad esempio provando a lavorare separatamente su luminanza e crominanza, forse.
Il colore delle stelle invece personalmente non mi dispiace.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh sicuramente riprendere da un luogo buio aiuta molto ..intanto sicuramente si ha molto meno rumore come descritto prima..ma son cose che non dipendon da te..per le condizioni che hai ripreso è una buona foto..se la rifarai da un cielo buio sicuramente migliorerà parecchio e magari metti a destra la nebulosa..così catturi tutta la zona oscura di sinistra :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!!
Grazie anche a te Luca!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è male, però la neb è un pò confusa,forse potresti cercare di elaborarla separatamente, quoto l'inquandratura da decentrare, quoto la nacessità dello spianatore, belli i colori.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kind!! :wink:

Ho provato ad elaborarla separatamente con una maschera di protezione, ma meglio di così non riesco a fare!!
Mi son trovato davvero a combattere con molto rumore!

Prossima volta dovrò fare minimo 9/11 Dark, pose più profonde, e soprattutto da un cielo più scuro!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il rumore da controllare nella parte esterna della nebulosa un bel risultato!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Cocoon Nebula con 80ED
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me pare buona...ti hanno già detto tutto..io aggiungerei un pò di rosso..
complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010