Questo credo che sia l'ultimo messaggio, poi sarò raggiungibile solo da cellulare, tranne rare finestre informatiche, probabilmente.
L'arrivo ideale sarebbe per le 17.30, soprattutto per chi potrà portare il telescopio solare (comunque uno ne ho già, ne è sufficiente un altro). Comunque si richiede di arrivare entro le 19. Appena arrivate, chiamatemi. Se non riuscite a prendere la linea, chiedete informazioni su al paese, in particolare cercate gli organizzatori della festa e ditegli che siete gli astrofili.
La cena, offerta dalla proloco per quanti mi hanno garantito la presenza ci sarà tra le 20.30 e le 21.30 circa.
Durante la cena ci saranno anche le conferenze di Domenico Ienna e Vincenzo Gallo.
Le osservazioni dovranno essere svolte tra le 18-20.30 (per tramonto del Sole e Luna e, improbabile, Saturno) e poi dalle 22:00 in poi (non credo si vada oltre le una, ma non si sa mai...)
Si consiglia di parcheggiare prima di entrare nel paese, in particolare troverete un campetto di calcetto in costruzione (o forse ormai l'hanno completato) e prima di esso un bivio: la strada dritta entra nel paese, mentre a destra vi è una discesa: prendetela e parcheggiate lungo quella strada. Dopo circa 50/100 metri c'è una passeggiata panoramica pedonale: quello è il punto dove metteremo i telescopi!
Ovviamente, prima arriverete e più probabilità avrete di trovare un parcheggio vicino alla passeggiata!!!
Percorso dal bivio alla passeggiataDurante la cena, se ci saranno degli strumenti montati, avremo una persona che rimarrà a controllare la postazione. Comunque per le osservazioni tra le 18-20.30 saranno sufficienti due o tre strumenti, gli altri, parcheggiando vicino alla passeggiata, potranno montare gli strumenti più tardi (ricordatemi di farvi avere una luce per facilitarvi il montaggio!)
Mi raccomando con la puntualità, chi è già venuto gli scorsi anni sa che siamo abbastanza indaffarati e se arrivate in orari diversi da quelli consigliati non potremmo seguirvi.
Ovviamente se non siete interessati alla cena potrete arrivare anche più tardi, tuttavia le chance di trovare parcheggio saranno davvero basse!
Un ultima richiesta: chi non mi ha mai dato il suo numero di cellulare è pregato di fornirmelo via mp, io gli fornirò il mio!
Grazie mille a tutti voi!!!
Telescopi:
Se ne consiglia uno a persona. Portatevi oculari economici, non possiamo rimborsarvi eventuali danni!
Per telescopio solare è sufficiente uno con filtro adeguato. (già Pino mi ha confermato di portarlo, per cui non preoccupatevi, se non di arrivare presto!)
Ho 3 batterie 12v 7ah, ma non affidatevi alle mie, portatevi tutto l'occorrente!
Se serve corrente, fatemelo sapere, ma non dovrebbe essere un problema.
Non attardatevi troppo durante la cena, è necessario tornare alla postazione per liberare il nostro uomo che vi sorveglia gli strumenti!
Non posso garantire di offrire la cena anche ai/alle vostri/e accompagnatori/trici! La cena non la gestiamo noi, ma la proloco.
Se avete altre domande, io sto online fino alle 17 circa.