1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WAHUUUUUUUU !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello che ho esclamato ieri sera puntando per la prima volta il doppio ammmasso in Perseo.
Avevo un Nagler 22 montato sul Taka 128 e l'immagine era di quelle da mozzare il fiato.
In effetti poi l'ho provato a guardare con altre configurazioni di tele e oculare, ma non era la stessa cosa.
Il fatto è che non sapevo neanche cosa aspettarmi di vedere, e il caso ha voluto che ci andassi a finire sopra con un'accoppiata tele-oculare da paura.
Appena entrato con l'occhio negli 82° del Nagler sono letteralmente sobbalzato indietro esclamando WAHUUUUUUUUU !!!
Che emozioni...

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metti un oculare al top assoluto su un rifrattore al top assoluto non puoi non notare la differenza.
Scommetto che ti è venuta in mente una frase famosa del film 2001 Odissea nello Spazio:
"My God! It's full of stars!!"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
con un buono strumento (sia esso tele che bino) il doppio di perseo fa sempre questo effetto......ne parlavo prioprio ieri con P.Salimbeni.....non mi stufa mai....lo vedo e lo rivedo...e tutte le volte è sempre emozionante
se poteste vederlo in ub binocolo da 140-150mm non credereste ai vostri occhi: purtroppo sono pochi i fortunati che hanno potuto affacciarsi all'universo con tali strumenti: se vi capita a uno star party non perdete l'occasione......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stessissime emozioni le ho provate quando l'ho osservato per la prima volta. Non mi aspettavo cosa vedere, e tutto d'un tratto mi sono trovato tutte 'ste stelle davanti all'occhio...Indescivibile :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
perfettamente d'accordo,
tra l'altro sto effettuando delle preve comparative tra i tele e gli oculari che ho acquistato da quando, un anno fa, ho ripreso in mano questa mia vecchia passione.
Della serie, prima di spendere altre migliaia di euro (che sicuramente spenderò) volevo capire come li ho spesi fin'ora e soprattutto se vale la pena spenderne ancora molti.
Quella visione paradisiaca è stata una risposta inequivocabile, se spendi in strumenti di qualità, non sono mai troppi.
Almeno io la penso così, infatti non vedo l'ora che mi arrivi la Baader-Zeiss che ho ordinato l'altro giorno, AZZZZZZZZZ ne ho già spesi degli altri...ho proprio le mani bucate!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimo davvero, io l'ho osservato con il dob 8" e burgess WA 60° 17mm, bello una cifra, stasera gli tocca che qui è un sereno stupendo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2024
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
bellissimo davvero, io l'ho osservato con il dob 8" e burgess WA 60° 17mm, bello una cifra, stasera gli tocca che qui è un sereno stupendo.


Io l 'ho fotografato ieri sera , ma lasciamo perdere, ho il ricordo di una visone mozzafiatop con un Cassegrain da 50 cm.
Peccato che non ci ho mai visto M11 :(

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho visto M27 e M13 a 214x con una pupilla di 7mm
Si percepivano i colori della nebulosa e l'ammasso era nettamente a colori.
MITICO!!!
Per non farvi diventare matti a fare i calcoli la focale del telescopio (RC) era di 12 metri e l'oculare era un Meade serie 4000 da 56 mm
Uscivano del campo dell'oculare!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
bleo ha scritto:
perfettamente d'accordo,
tra l'altro sto effettuando delle preve comparative tra i tele e gli oculari che ho acquistato da quando, un anno fa, ho ripreso in mano questa mia vecchia passione.
Della serie, prima di spendere altre migliaia di euro (che sicuramente spenderò) volevo capire come li ho spesi fin'ora e soprattutto se vale la pena spenderne ancora molti.
Quella visione paradisiaca è stata una risposta inequivocabile, se spendi in strumenti di qualità, non sono mai troppi.
Almeno io la penso così, infatti non vedo l'ora che mi arrivi la Baader-Zeiss che ho ordinato l'altro giorno, AZZZZZZZZZ ne ho già spesi degli altri...ho proprio le mani bucate!


Vedrai che ne sarai molto soddifsatto della Baader\Zeiss.
Spero entro il week-end di provarla sul nuovo Tec.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WAHUUUUUUUU !!!
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
bleo ha scritto:
E' quello che ho esclamato ieri sera puntando per la prima volta il doppio ammmasso in Perseo.
Avevo un Nagler 22 montato sul Taka 128 e l'immagine era di quelle da mozzare il fiato.
In effetti poi l'ho provato a guardare con altre configurazioni di tele e oculare, ma non era la stessa cosa.
Il fatto è che non sapevo neanche cosa aspettarmi di vedere, e il caso ha voluto che ci andassi a finire sopra con un'accoppiata tele-oculare da paura.
Appena entrato con l'occhio negli 82° del Nagler sono letteralmente sobbalzato indietro esclamando WAHUUUUUUUUU !!!
Che emozioni...

Ehhhh c'è sempre una prima volta
Se metti quell'ocular eanche sui altri tele qualcosa cambia per forza certo non puo irivaleggiare con la visone di un apo dedicato proprio per stelle e ammassi stellari


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010