Giuseppe Petralia ha scritto:
Grazie a tutti per le informazioni, era solo curiosità per adesso, visto che ho preso da poco il pst e vorrei farci qualche foto, ma non sono ancora attrezzato, vorrei prendere una camera per riprese solari, non è il sole la mia priorità infatti non vorrei spendere molto, ma se mi appassiona magari fare qualche modifica per ottenere un po di più, ancora non lo so e stavo cercando di valutare il tutto e capire se sono spese grosse la varie modifiche che leggo di accessori vari e che differenze si hanno
Fulvio tu hai fatto la modifica del pst montando il tutto in un tele maggiore da come avevo visto sul tuo sito, ne sei soddisfatto mi pare, le differenze sono giustificate? questa è una cosa che avevo pensato subito dopo aver preso il piccolo pst
ciao e grazie a tutti per le info che mi date
Giuseppe
Ciao Giuseppe !!
Ti rispondo anche io ..
La modifica porta delle differenze, chiaramente in meglio, che giustificano assolutamente l'investimento nei vari componenti ottici e meccanici ..
Se cerchi qualche mia foto qui sul forum vedrai che la capacità di raccogliere dettagli aumenta in maniera strepitosa e posso dirti che visualmente é altrettanto fantastico ..
Unica cosa importante, anzi importantissima, é fare le cose fatte per bene, una volta che si é deciso di provarci, perché andare con modifiche al risparmio, trattandosi di sole, é poco consigliabile ...
Il discorso del BF10 può venire in un secondo momento, dato che il bf5 funziona bene anche con focali più lunghe dei 400 mm oroginari, ma evidentemente riduce il campo visuale ... Cosa cmq non fastidiosa se fai riprese dettagliate, dove anzi, il bello é proprio scendere nel particolare ...
Se poi ti piace , la vera morte della modifica é il bf10, che ti consente di spaziare maggiormente sia in foto che in visuale .. Bf10 che però non costa poco ...
Quello che posso dirti é il bello del pst é che puoi fare modifiche "per gradi" ... E che cmq se fai con cura i vari passi, tutto è reversibile ..
Io sono partito ormai quasi due anni fa con la mod base del Maestro Fulvio

, e poi mi sono sbizzarrito ... Il primo tele era un 80 diaframmato a 68 dall'erf, e adesso uno un 100 ... Dal sistema di focheggiatura originale, sono passato ad uno doppio .. E l'ultima mod mi ha portato a mettere in serie due etalon, riducendo ulteriormente la banda e se vai a cercare la foto,
download/file.php?id=28303&mode=viewvedrai che i risultati non sono distanti da quelli che ottiene Alessandro con il suo SM90 di nuovo tipo ..
In conclusione è un bel mondo dove spaziare oltre che con le ossrvazioni anche con un pò di manualità e ingegno ..
In bocca al lupo
Ciao
Vince