1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Le stelle dalle due parti del meridiano sono utili solo per le montature equatoriali,


No, Fabio, serve anche per le azimutali, per il motivo che citi pure tu: le stelle devono essere lontane tra loro ma se resti dalla stessa parte del meridiano, più di tanto non è che puoi allontanarti (e andare troppo in basso di solito non conviene).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, lo credevo anch'io, poi l'altra sera ho preso il mio Meade LX90 su altoazimutale, l'ho montato, ho confermato la scelta che ha fatto lui sulle due stelle di puntamento che io ho giudicato pessime, dalla stessa parte del meridiano, abbastanza vicine, una allo zenith. Le ho puntate e perbacco, ho passato qualche ora a puntare stelle doppie che centrava col 5mm da qualsiasi parte fossero! Allora ho pensato: lasciamo perdere, tanto vale affidarsi al software, questi telescopi altoazimutali sono incredibili, nessuna equatoriale ce la fa ad avvicinarsi nemmeno lontanamente facendo un puntamento così semplice e veloce a queste prestazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Quoto Fabio, nel senso che anche a me capita la sua stessa cosa.
Scegliendo due stelle a caso, anche vicine, ignorando persino stazionamento in bolla ed orientamento a Nord, 9 volte su 10 l'oggetto cercato è nel campo di un 10mm.
Se faccio quella a 3 stelle vale lo stesso, ma nel campo del mio 6mm!!!

Invece se la strumentazione non è bilanciata, noto qualche leggera imprecisione in puntamento ed inseguimento ad alti ingrandimenti,, soprattutto nelle direzioni in cui il peso "rema" contro i motori. :wink:

Certo però si legge spesso di utenti a cui il goto sbarella, e non si mai come va a finire.
Vediamo stavolta. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornado1977 ha scritto:
Possiamo anche prendere al pizza al taglio. Intanto ci vediamo all'osservatorio e poi decidiamo. Stiamo organizzando a Forca Canapine (AP) 25-28.08, vieni?


Paradossalmente per chi studia per concorsi e/o cerca lavoro agosto è il mese peggiore. Perché oltre allao studio ci sono i preparativi per le (poche) vacanze, inoltre una volta tornati bisogna riprendere lo studio interrotto e organizzarsi per rimettersi alla ricerca di lavoro. Mi piacerebbe venire, ma credo proprio che non potrò, anche per motivi economici, perché finché non lavoro a parte le vacanze estive non posso concedermi quasi nient'altro.
Cerco di venire martedì, voi comunque organizzatevi come se io non venissi, se poi riesco ci vediamo all'osservatorio.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cikket ha scritto:
Quoto Fabio, nel senso che anche a me capita la sua stessa cosa.
Scegliendo due stelle a caso, anche vicine, ignorando persino stazionamento in bolla ed orientamento a Nord, 9 volte su 10 l'oggetto cercato è nel campo di un 10mm.
Se faccio quella a 3 stelle vale lo stesso, ma nel campo del mio 6mm!!!




Non sai quanto ti sto invidiando :mrgreen:
Ti avevo scritto qualche post fa ma credo che tu non abbia letto...usi l'anti-backlash? Se sì, a che intensità?

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
metis ha scritto:
Anche a me piacerebbe venire, sebbene è molto a ridosso della partenza (parto il 12) ed avrei ancora un paio di cosette da fare. Poi bisognerà vedere anche il tempo. In caso però non credo verrei alle 19:00, mangerei prima qualcosa qui a casa.
Sennò voi la pizza dove la mangiate? Prendete quella a taglio?


mangiamo al Tiranno :wink:
Ma se vuoi vieni tranquillamente dopo

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora confermato per martedì. Ci vediamo a Frasso per le 19:00.
Ciao

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccoci qua! Ieri sera sono stato a Campo Felice e con l'aiuto di alcune persone gentilissime e super disponibili, dopo un po' di smanettamenti abbiamo risolto il problema. Non c'era qualcosa di nettamente sbagliato, ma una precisione migliore qui e là ha fatto sì che tutto funzionasse per il meglio. Certo, gli oggetti li centrava giusto nel 32mm a 60x, ma per tutto il deep che ho fatto non sono andato oltre gli 80x.
Di preciso pare che abbiano aiutato fare il reset "Factory setting" e aver collegato il telescopio all'accendisigari della machcina e non al powertank (ma non sono sicuro che questo sia stato effettivamente utile, spero di no!). Ringrazio tutti per le risposte e la disponibilità :wink:

Tanto per la cronaca, gli oggetti osservati sono stati (vado a memoria): M2, M3, M5, M57, M27, M31+M110, M15, M81, M82, M22, M33, Pleiadi, il doppio ammasso nel Perseo, un primo Giove purtroppo ancora basso, M13 e anche la Garrad :D
Degni di nota la Dumbell, M22, M31 e la Ring, delle osservazioni veramente mozzafiato.

PS: Diego purtroppo per un imprevisto non potrò esserci martedì a Frasso, spero di vederci a fine Agosto a Forca :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
L'alimentazione ha colpito ancora, mi sa. :mrgreen:
So che il powertank ne fa di questi scherzetti. Soprattutto il mini caricatore a corredo da 2A può non essere efficace, e se la batteria non eroga al meglio, l'elettronica del Nexstar non gradisce.
Io fin che dura lo utilizzo, ma in futuro ho già deciso che mi prenderò una bella batteria da auto.
Anche il cavetto di alimentazione a corredo ha la spinetta di attacco verso il nexstar un po' ballerina: io uso un altro cavo fatto meglio, acquistato a parte.

Per quanto riguarda il backlash, non l'ho ancora raffinato. Per il momento ho i valori settati a 10 sia in ALT (pos. e neg.) che on AZ, impostati a 3x, che è la velocità di spostamento che uso più di frequente.

Ho visto che hai fatto un bel giro osservativo. Il bello del goto è proprio questo: poter vedere molti oggetti in uscite brevi, di 1 o 2 ore. Il brutto è quando non ti punta bene!!!

Mi spiace per l'altro post in cui mi avevi scritto: a volte rispondo dal lavoro (come adesso :mrgreen: ) e poi non riprendo più il filo dei vecchi post. Se me lo indichi in MP provvederò quanto prima a rimediare. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con puntamento Celestron
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' strano che faccia così però...l'avevo completamente caricato il giorno stesso! Posso capire quando si sia completamente scaricato...comunque anche io ho già pensato a rivenderlo e cercare una batteria per stare tranquilli :wink:

Il mio post era riguardo l'anti backlash, a cui hai appena risposto! :D

Grazie ancora!

Per velocità a 3x forse intendi 3°/sec ? :wink: Il rate 8 per capirci.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010