Vi ringrazio per le info e la disponibilità!
Cikket ha scritto:
Ciao, ce l'ho anche io. I consigli trovati dopo vari ravanamenti in rete sono:
Spero le info ti siano utili. In bocca al GOTO!

Grazie per la tua esperienza e crepi il GoTo! (oddio, non in quel senso

)
-Io ho allineato con Arturo e Altair, per cui due stelle belle distanti e brillanti, sicuramente il problema non è lì. Inoltre evito la polare come terza stella perchè vedo che mi fallisce sempre l'allinemento quando la seleziono.
-Ho selezionato coordinate e ora esatte al secondo, time zone 1, daylight saving.
-Da quando ho preso il telescopio (saranno 30-40 giorni) non ho effettuato alcun aggiornmento software, dove posso controllare se fosse disponibilie?
-Come alimentazione uso un powertank celestron (carico

)
-Controllerò meglio il punto di equilibrio con la strumentazione.
In generale effettuerò tutte le procedure con precisione e vedrò se il problema si risolve. Ti ringrazio molto!
Pilolli ha scritto:
No, non mi risulta. Anzi, è utile, secondo me, che ci siano stelle di riferimento da una parte e dall'altra.
Grazie, elimino anche questa variabile
Tornado1977 ha scritto:
Fai queste prove, alle brutte ci vediamo a Frasso, mercoleìdì sera e cerchiamo di risolvere. Ok?
Ciao
L'11 sono in partenza oltreoceano, per cui difficilmente mercoledì potrò venire a Frasso. Se si organizza qualcosa magari martedì vengo volentieri! In ogni caso domani forse sono a Campo Felice, per cui vedrò di mettere in atto i vostri consigli :
