1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Stamattina durante la nostra sessione osservativa con il Faulkes Telescope North abbiamo individuato una frammento nella chioma della cometa 213P/Van Ness.

Maggiori informazioni e immagini sul blog:

http://bit.ly/qt0jrt

Ciao,
Ernesto, Giovanni, Hannah & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Affascinante notizia e immagine...è davvero incredibile: sembrano madre e figlia che viaggiano insieme...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Abbiamo appena aggiornato il blog con una nuova immagine della 213P e del suo frammento riprese ancora una volta con il telescopio da 2 metri del Faulkes North:

http://bit.ly/pnVZfo

Ciao,
Ernesto, Giovanni, Nick & Hannah
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ernesto, gran bel risultato!
Una curiosità: il Faulkes North è un telescopio
professionale posto in affitto a chiunque?? :shock:

Perdona la sfacciataggine della richiesta, ma a quanto
sembra lo state usando spesso, quasi come se fosse
realmente in ore/affitto.

In realtà cosa c'é dietro... l'angolo, lo racconti a noi
comuni mortali? :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Danilo Pivato ha scritto:
In realtà cosa c'é dietro... l'angolo, lo racconti a noi
comuni mortali? :D


Beh diciamo che in mano ai migliori astrofili.... anche uqalche prof... abbassa le orecchie....

Se nin lo danno a loro a chi lo danno ??

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frammento cometa 213P/Van Ness
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Danilo

Cita:
il Faulkes North è un telescopio professionale posto in affitto a chiunque??

No, non si può affittare. Noi siamo stati contattati per partecipare a un progetto di ricerca che coinvolge
scuole e studenti Inglesi.

Cita:
Beh diciamo che in mano ai migliori astrofili.... anche uqalche prof... abbassa le orecchie....

hoy Paolo, grazie ;)

Cita:
complimenti!

Grazie Andrea!

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010