Dopo quasi 2 settimane di condizioni meteo avverse, ieri sono riuscito a osservare di nuovo il sole.
Al solito la visione all'oculare è molto appagante, pulita e nitida, peccato non la si riesca a riprodurre cosi facilmente con gli apparati elettronici.
Comunque ho effettuato la serie tradizionale di riprese che ormai mi sono imposto, 7/8 per il disco, 7/8 per le protuberanze con la chameleon a colori in mio possesso, da cui ho ottenuto il mosaico allegato, ridimensionato ovviamente.
Ho poi voluto provare la resa della magzero mz5m, che non ero ancora riuscito ad usare sul sole, abbinando la barlow 2x ed addirittura la 3x.
La differenza di scala dovuta alla dimensione dei pixel dei sensori è impressionante, raggiungevo un ingrandimento di poco superiore a quello ottenuto con la chameleon a fuoco diretto, ma in questo caso usavo tutti i pixel e non solo 1/4 come sul sensore a colori. I dettagli sono un po' più definiti anche se la magzero dimostra la sua inferiorità ad elettronica, molto rumorosa e con comportamenti erratici sulla acquisizione. L'sperimento mi ha comunque ulteriormente convinto sulla necessità di acquistare una webcam monocromatica di larghe dimensioni.
Oltre alla chameleon ed alle imagesource esiste qualche altro prodotto? Tra queste due preferirei la prima.
UPDATE: aggiunta immagine delle protuberanze

