1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

Ho la possibilità di avere tra le mani uno specchio sferico da 150mm, f/3.6, a un prezzo (credo) decente (30 euro).
Lo specchio non e' mai stato usato, e cerca un padrone:

Avrei pensato a farci un piccolo newton: so che avra una forte aberrazione sferica, ma non ho molte pretese.
Mi e' passato di mente anche l'idea di un Cassegrein (Maksutov o puro), ma non ho idea dove prendere la lastra correttice (in compenso so dove prendere lo specchio iperbolico e dove far trapanare lo specchio).

Voi cosa ne fareste di questo specchio?

Grazie
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualunque ipotesi decente tu abbia in mente è un lavorone: a meno che tu non consideri la soddisfazione dell'autocostruzione un sufficiente compenso, non credo che il gioco valga la candela.

(Sicuramente verrebbe una chiavica di newton)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che mi serve per banco di prova per un futuro fare un newton piu grande (250mm)
Preferisco sbagliare su uno specchio piu piccolo, per poi fare bene il lavoro in futuro.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah se proprio vuoi costruirti un newton ti conviene comprare il set primario/secondario di qualità almeno utilizzabile, altrimenti dopo tanto lavoro ottieni un soprammobile.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto il mio omonimo... sferico e f/3 è poco più di uno specchio da barba... :mrgreen: poi per carità sono solo 30€...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo che ho bisogno che sia a focale molto corta, in quanto qualunque cosa faccia deve prendere meno spazio possibile.
Per la sfericita, conto alla prima alluminatura di farlo parabolizzare (conosco un artigiano che fa sia la parabolizzazione che l'alluminatura).

Purtroppo un set da 150mm inizia a partire dai 150 euro in su, e per iniziare sono un po troppi.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se l'obiettivo è il risparmio, l'autocostruzione, almeno a questi livelli, è la risposta sbagliata ;)

(un netwon a F/3,6 con uno specchio non riesci proprio a metterlo a fuoco, imho)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Male che vado ci avrò perso in tutto una cinquantina di euro.
Grazie per i consigli!, vi terrò informati sull'andamento :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010