Oltre i 16" un dobson comincia ad essere un bel po' ingombrante e pesante. In due persone si riesce a caricare in macchina, ma per essere indipendente mi sono alla fine deciso ad acquistare delle rampe.
Mi sono indirizzato verso quelle per le carrozzine dei disabili, che hanno sempre un bordo laterale, che considero indispensabile per evitare il rischio di uscire inavvertitamente dalle rampe con gravi conseguenze.
Le rampe per disabili, purtroppo, costano più di rampe analoghe fatte per esempio per lo sport, ma queste ultime non hanno il bordo. Un esempio di rampe per i quad sono queste:
http://www.mondomotor.com/ATV%20Mercian ... 20QUAD.htm con 200 euro si possono avere rampe di 226 cm, pure colorate, con 680 kg complessivi di capacità di carico. Ma non hanno il bordino, che sono riuscito a trovare solo in quelle per disabili.
L'acquisto è stato una specie di Odissea, che adesso racconto, anche perché c'è da riflettere sul tipo di servizio che avrei avuto se fossi stato un diversamente abile!
Partiamo dall'inizio. Gennaio 2001. Avrei voluto acquistare queste rampe di Meyra, lunghezza 288 cm, telescopiche in tre segmenti.
http://www.meyraitalia.it/joomla/compon ... gory_id=37 In Meyra sono stati molto gentili e mi hanno prontamente segnalato un paio di rivenditori. Li ho contattati via posta elettronica ma questi non hanno risposto. Allora ne ho visitato uno, il quale mi ha detto che "mi avrebbe fatto sapere via mail" (chissà perché non mi poteva dire subito il prezzo). Comunque non ho saputo mai nulla!. Ho insistito con la posta elettronica ma non rispondevano. Allora con un colpo di genio ho usato la pagina web del loro sito usando il servizio "contatti" che avrebbe dovuto, apparentemente, garantire una risposta. Niente. Nessuno dei due negozi si è degnato di rispondere a un contatto telematico. Strano che chi vende prodotti per persone con problemi di mobilità non risponda a una richiesta elettronica e obblighi di fatto le persone ad andare fisicamente sul luogo. Sono pure ripassato "fisicamente" in uno dei negozi... ma era sabato pomeriggio ed era chiuso (eh già... i diversamente abili hanno tempo per andare durante i giorni lavorativi no?). A distanza di mesi non sapevo ancora il prezzo delle rampe.
Ho desistito, e ho trovato allora un altro tipo di rampa, contattato l'azienda che mi ha segnalato il rappresentante di zona, il quale a sua volta ha risposto alla mia mail indicandomi... lo stesso negozio! Allora ho mandato un'altra mail al rappresentante di zona chiedendogli "un altro negozio per piacere"... non ha più risposto (deve essere una mania!).
Finalmente sono riuscito a venire a capo della cosa attraverso un negozio di e-commerce.
http://www.ausilium.it Hanno risposto immediatamente. Prezzo chiari. Disponibilità 5 giorni. Pagamento contrassegno. Molto gentili e tutt'altra cosa rispetto ai negozi tradizionali. Ho ordinato queste lunedì
http://www.ausilium.it/p-15152-rampe-te ... rmigea.htm . Oggi sono arrivate.
Costano 308 euro IVA inclusa, più 12 euro di corriere. Sono in tre segmenti telescopiche. Chiuse sono lunghe (meglio dire corte) 80 cm. Aperte 210 cm. Portano 300 kg e hanno il bordo!.
Unico neo: credevo fossero made in Italy, invece sono solo importate in Italia dalla P.R.C. (indovina un po'... Cina!). Peccato, è il classico prodotto che un tempo sarebbe stato made in Italy. Tagliate al laser da profilato in alluminio non credo sarebbero poi molto costose da realizzare. Il retro ha una soluzione con due file di viti che è quanto non farei per ridurre i costi di produzione nell'ottica del Design For Manufacturing/Assembly etc. Probabilmente potrebbero essere fatte in Italia competitive con la produzione cinese tenuto conto anche delle spese di trasporto, ma ormai sembra che tutto debba essere fatto in Cina.


Uploaded with
ImageShack.us