1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Risoluzione del motore
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Salve a tutti...ho letto sulle caratteristiche dello SkyWatcher SkyMax 127 SynScanAZ GOTO che monta motori con risoluzione 0.8923 arc sec ...mi chiedevo:
1-Quale risoluzione avrebbe un EQ5 goto?
2-Sarebbe possibile sostituire i motori originali con un gruppo EQ5?
3-Per astrografia a lunga esposizione quale sarebbe la minima risoluzione accettabile per avere un risultato accettabile per un principiante/neofita?(mi riferisco a luna/pianeti non a cielo profondo visto che questo tele non è idoneo allo scopo).
Ho percaso detto delle str****te? Grazie come sempre!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risoluzione del motore
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zoex666 ha scritto:
Salve a tutti...ho letto sulle caratteristiche dello SkyWatcher SkyMax 127 SynScanAZ GOTO che monta motori con risoluzione 0.8923 arc sec ...mi chiedevo:
1-Quale risoluzione avrebbe un EQ5 goto?
A questo non so rispondere.
Zoex666 ha scritto:
2-Sarebbe possibile sostituire i motori originali con un gruppo EQ5?
No, non puoi mettere la motorizzazione di una montatura equatoriale su una montatura altazimutale.
Zoex666 ha scritto:
3-Per astrografia a lunga esposizione quale sarebbe la minima risoluzione accettabile per avere un risultato accettabile per un principiante/neofita?
Per la luna e i pianeti, accettando il limite dell'esposizione dovuto alla rotazione di campo, ti dovrebbe bastare quello che hai. Per il profondo cielo, non si può usare una montatura altazimutale perché si avvertirebbe l'effetto di rotazione di campo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risoluzione del motore
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Zoex666 ha scritto:
1-Quale risoluzione avrebbe un EQ5 goto?

Ciao. Su internet ho trovato questi dati:
EQ5 syntrek: 0.288 arc sec
EQ5 synscan: 0.144 arc sec

Il sito è questo: http://www.modernastronomy.com/mounts.htm

Non so se e quanto sia attendibile, ma già il fatto che i valori sono migliori del goto del 127 è un indicatore utile. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risoluzione del motore
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Ok grazie mille a tutti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010