1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
andreaconsole ha scritto:
il sole viola?? Ho una vaga idea del perché si chiami filtro CaK :mrgreen:
Splendida la seconda!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Andrea ... andrea ...

cmq hai ragione, il viola è strano ..
è molto in uso, ma forse sarebbe più adatto con tonalità verso il blu ... ci sto lavorando ..

del resto siamo a 393 nm e quindi siamo in quella zona di colori, peraltro visibili, con l'occhio, solo ad alcuni e cmq ai giovani d'età ... :D

cak cak cak :mrgreen:

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh eh
Beh, c'è di buono che mi hai fatto venir voglia di andare a studiarmi cosa fossero questi filtri CaK :mrgreen:
Perché non provare a riprendere in b/n e dargli un colore (all'apparenza) più naturale?
Certo sono gusti, e sicuramente il viola è più reale..
Ma la camera è a colori?

Certo da quanto ho letto questo filtro mostra ulteriori aspetti interessanti, sono certo che a breve riuscirai a domarlo ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
andreaconsole ha scritto:
Eh eh
Beh, c'è di buono che mi hai fatto venir voglia di andare a studiarmi cosa fossero questi filtri CaK :mrgreen:
Perché non provare a riprendere in b/n e dargli un colore (all'apparenza) più naturale?
Certo sono gusti, e sicuramente il viola è più reale..
Ma la camera è a colori?

Certo da quanto ho letto questo filtro mostra ulteriori aspetti interessanti, sono certo che a breve riuscirai a domarlo ;)


:D

ecco.. considera che il filtro Cak che uso è una cosa che ho modificato e sto appunto cercando di domare ... :mrgreen:
cmq io riprendo in BW con una dmk21, il colore lo aggiungo poi ...
come scritto benchè il viola sia quello più usato, il blu è presente in alcune immagini di alcuni tele professionali .. il punto è che siamo in una lunghezza d'onda per noi quasi cieca e trovare il colore vero sono azz ... 393 nm corrisponde a ??? violetto sul blu, blu sul violetto ??

a parte questo e la difficoltà di avere riprese decenti causa il maggior deterioramento delle immagini a questa lamda, sto vedendo di tirar fuori il meglio anche come falsi colori ...
in BW mi pare troppo spento ... a meno di non avere aperture stile Gianluca :shock: :D

ci sto lavorando ... vedremo ... non sulle aperture ... :mrgreen:

ciao Andrea

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto per i commenti sulla seconda foto...bravo Vincenzo! E così, te ne vai a fare i picnic sui monti, eh? :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Luke1973 ha scritto:
Quoto per i commenti sulla seconda foto...bravo Vincenzo! E così, te ne vai a fare i picnic sui monti, eh? :mrgreen:


tanks Luke !! :mrgreen:

diciamo che non ci sei andato lontano ... ma ero molto più comodo del solito e/o che ad un pic nic ... :D

ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010