Ciao a tutti,ieri sera 2 agosto con cielo che non era proprio limpido a dovere ho effettuato alcuni dei miei soliti esperimenti di profodo cielo stile ricordino col piccolo c4....facendo 14 scatti da 15" in afocale proiezione oculare 25 mm con la compatta canon a 570 As ,iso 1600 diaframma tutto aperto.
per l'elaborazione ho prima trasformato i jpg in bmp poi processati con pcfe per aver un minimo di congruenza tra le foto....fare deep in altazimutale è quasi impossibile,poi ho sommato ed elaborato le foto con r5 multipoint ed iris.....
insomma non voglio offendere i cultori del deep con queste mie foto se così si possono chiamare.....però almeno adesso capisco perchè si chiama omega.....infatti penso che si veda la somiglianza con la lettera greca omonima....al prossimo esperimento

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.