1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 21:07
Messaggi: 11
Località: Fuerteventura
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, ho fatto un setup per l'astrofotografia, volevo qualche consiglio se manca qualcosa o la validità del setup o se cambiereste qualcosa o tutto :D
Prima di tutto vi dico che abito in collina dove c'è zero inquinamento luminoso, dalle cartine cinzano sono in zona quasi nera, il cielo si presenta davvero buio e la via lattea la vedo ad occhio nudo molto dettagliata! Il setup viene posto in una casetta di legno 3mt x 3mt in giardino con elettricità di casa su colonna di cemento più il portatile ecc.ecc.
Questo è il setup:
1) Montatura SkyWatcher NEQ6
2) Telescopio William Optics Megrez88
3) CCD Atik383L+ B&W
4) Telescopio guida SkyWatcher ED80
5) Camera di guida Starlight Xpress Lodestar
6) Spianatore di campo TsFlat2
7) Piastra doppia L50-SBS
8) Alimentatore Netzteil
9) Ruota porta filtri Atik 5x50mm
10) Filtri LRGB Baader
11) Fascie anti-condensa
12) Cavetti per le fascie anti-condensa: due DN12V
13) Maschera di Bahtinov TSBA110
14) Flat foil FLAT100R
Edit: mi sono dimenticato anche di un c9 per l'astrofotografia planetaria...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un ottimo setup, complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
egitto74 ha scritto:
Edit: mi sono dimenticato anche di un c9 per l'astrofotografia planetaria...

Beh, eppure non passa tanto inosservato :mrgreen:
Io non ci capisco niente di astrofotografia ma sembra che parti molto bene!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, troppo facile con quel set up e quel cielo! Mo vogliamo le foto! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Io cambierei tutto....nella MIA vita. :o

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, credo ti manchi solo il tempo (libero e meteo) ora :D

adesso aspettiamo i risultati, in bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 21:07
Messaggi: 11
Località: Fuerteventura
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh di tempo per fortuna ne ho, ho una tabaccheria con mia moglie quindi gia ci siamo messi daccordo che quando passerò le nottate nella casetta lei andrà di mattina ed io di pomeriggio hehehehe, per il tempo atmosferico questo mese di luglio ha fatto davvero.......per non essere volgare, si spera che migliori....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maledetto sborone :mrgreen: bei aggeggi :twisted:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, concordo con gli altri, l'unica cosa che manca sono le fotografie... sicuramente ne avrai gia fatte.. vedere per credere :D

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 21:07
Messaggi: 11
Località: Fuerteventura
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm secondo me non mi sono espresso molto bene, chiedo scusa....ancora non ho comprato nulla, prima di fare l'ordine volevo un consiglio da tutti voi, specialmente per chi è specializzato in astrofotografia...cioè se poi questo setup va bene, oppure se ho dimenticato qualcosa da aggiungere, se cambiereste qualcosa.....spero di essere stato piu chiaro, lunedi farò l'acquisto quindi se avete consigli sono ben accettati.
grazi infinitamente
cieli sereni
ps. anzi consigliatemi anche qualche oculare per quando ho voglia di fare il visualista, anche una diagonale parlo per entambi i tele...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010