1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 18:05
Messaggi: 9
Località: Altamura
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutto il forum.Dopo giorni di intense letture,eccomi a chiedere aiuto e consiglio a quelli che ne sanno più di me (tutti!!!).Devo acquistare un binocolo da utilizzare durante le mie escursioni per riserve naturali,montagna,boschi etc. Da quello che ho capito leggendo una montgna di post qui sul forum, potrebbe fare al caso mio un 7x35 o meglio un 8x30. Se è corretto quello che ho imparato, e avendo un budget esiguo (intorno ai 100 €) ho pensato al Nilon Action VII 7x35 (80 €) o in alternativa al sicuramente più valido Vortex Raptor 8,5x32 (155 €). Ecco la mia domanda: per l'utilizzo estremamente "amatoriale" che ne devo fare, il costo quasi doppio del Vortex è giustificato o posso anche orientarmi senza dovermene pentire dopo, sul Nikon?
Credo sia chiaro che il Vortex vale sicuramente i suoi soldi, ma secondo voi posso accontentarmi del più economico Nikon senza dover rimpiangere l'acquisto fatto? Confido nel vostro aiuto. Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa è sicura, se prendi il Vortex non te ne pentirai, ne ho provati diversi e tutti sono ottimi e valgono ampiamente il loro prezzo. I Nikon action sono comunque valid, il Nikon 7x50 l'ho provato ed è ottimo, il 7x35 non lo conosco. La cosa migliore però per acquistare un binocolo è provarlo prima.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 18:05
Messaggi: 9
Località: Altamura
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la risposta e il validissimo consiglio.Purtroppo non ho la possibilità di provare i due binocoli e aspetto chi come te li conosce e puó consigliarmi al meglio. Ancora grazie. Ti auguro cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho il Nikon Action 7X35. Devo dire che per il prezzo è un binocolo ben fatto, si impugna piacevolmente ed è molto divertente osservare con i suoi 9,3°.
Però......troppa plastica. Confrontandolo con bino leggermente superiori ( già con un Nikon Action EX ) devo dire che la meccanica è un po' un ciofeca. In quello che ho io la messa a fuoco centrale e la correzione diottrica sono fluidi ma il carrello porta oculari ha troppi giochi; è fatto di plastica e premendo su un oculare inevitabilmente si flette ( ho visto di peggio su alcuni bino da bancarella ). Tutto questo però non pregiudica l'osservazione e anche maf è sufficientemente stabile. I Nikon della stessa serie ma EX hanno sicuramente una meccanica più massiccia ed un carrello molto più robusto ma costano un pochino di più.

http://www.twenga.it/prezzi-Action-EX-N ... o-119193-0

A parte questo, io lo uso molto spesso e per essere un bino dal basso costo, a parte la meccanica e le distorsioni a barilotto, le immagini sono luminose e mi ci diverto proprio.
Per quanto riguarda il raptor ti mando questa recensione del buon Salimbeni:

http://www.binomania.it/binocoli/vortex ... raptor.php

Dovendo fare una scelta, io mi butterei sul Vortex.
Opp farei un pensierino ad un Nikon EX.
In attesa di esperte opinioni..... :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 18:05
Messaggi: 9
Località: Altamura
Tipo di Astrofilo: Visualista
@stefanov.Un grazie anche a te.Ho letto la recensione su binomania e sono "quasi" convinto. Prendo ancora qualche giorno per decidere e aspetto ulteriori consigli. Prenderei in considerazione anche altre marche, purchè nella stessa fascia di prezzo. Ancora grazie.Cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
nicky960 ha scritto:
ho pensato al Nilon Action VII 7x35 (80 €) o in alternativa al sicuramente più valido Vortex Raptor 8,5x32 (155 €). Ecco la mia domanda: per l'utilizzo estremamente "amatoriale" che ne devo fare, il costo quasi doppio del Vortex è giustificato o posso anche orientarmi senza dovermene pentire dopo, sul Nikon?
Credo sia chiaro che il Vortex vale sicuramente i suoi soldi, ma secondo voi posso accontentarmi del più economico Nikon senza dover rimpiangere l'acquisto fatto? Confido nel vostro aiuto. Cieli sereni a tutti.


Volevo solo precisare che la recensione su binomania riguarda il Raptor 6,5X e non l' 8,5X che hai citato tu.
Se un prezzo sia giustificato per un uso amatoriale o no, non saprei cosa dire.
Prova a chiedere ad Ivan, che ha appena preso il suo nuovo giocattolino grande più o meno quanto un Raptor ma che costa sette/otto volte di più. :)
Siamo solo bambinoni :mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deneb aveva il Vortex 8,5x32, prova a chiedere a lui.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
...
Se un prezzo sia giustificato per un uso amatoriale o no, non saprei cosa dire.
Prova a chiedere ad Ivan, che ha appena preso il suo nuovo giocattolino grande più o meno quanto un Raptor ma che costa sette/otto volte di più. :)
Siamo solo bambinoni :mrgreen:


Ivan??? Mi sono perso qualcosa, credo! :shock: :roll:

Hai ragione, Stè, siamo bambini col portafogli da adulti :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio, ma che fine hai fatto? :)
Ti hanno per caso trasferito provvisoriamente all'ultima fermata della metro B di Roma? :mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010