1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Rosssiiii e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il balcone in effetti è sempre quello di casa, ma il cielo fortunatamente era in stato di grazia tanto da far "immaginare" la via lattea.
Sono 23 pose rgb da 7 min con filtro cls con canon 40d su SW 120ed+dark e flat.
Mi chiedevo se ci fosse davvero quella che sembra una bolla di OIII intorno alla Cocoon oppure sono degli artefatti dell'elaborazione, comunque io l'ho trattata come se fosse un guscio :mrgreen:
Mi sono illuso? :shock:
Commenti critiche sempre graditi.


Allegati:
IC5146.jpg
IC5146.jpg [ 497.63 KiB | Osservato 1095 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la prima impressione è di una immagine molto gradevole....non ho ancora avuto modo di scontrarmi con questo oggetto e mi posso limitare al solo giudizio estetico che è molto positivo

forse un po' troppe stelle che virano sul rosso?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Veramente bella e gradevole. Ottima elaborazione. Complimenti

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, molto bella, gradevole e ben fatta....anche io noto un pelo, ma solo un pelino di eccessivoa dominante rossa...
Bellissima comunque....bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai commenti arrivati prima del mio. E' un bel quadretto, con una piacevole cura delle stelle e del background.
Il colore della nebulosa è un po' più 'caldo' rispetto ad altre foto dello stesso soggetto, nulla togliendo al gusto di una bella immagine.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una bella immagine. A me piace.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, a me piace soprattutto il modo in cui hai reso le stelle.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, piace anche a me...con tutto che anche il monitor al lavoro me la fa vedere un pelino sul rosso!
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più che rosso, magenta, alza il verde che viene bene.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'intervento. :D
SunBlack ha scritto:
Più che rosso, magenta, alza il verde che viene bene.

Ottimo Sun allora gli do un pelino più di verde.
Confermate?
Stasera posto alzando un po' il verde. :shock: :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rosssiiii e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010