1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le uscite sotto cieli bui puoi unirti a noi:
viewtopic.php?f=7&t=60146
Giusto lo scorso week end siamo stati a Pian dell'Armà.
A fine mese c'è lo Star Party a Bazena, il mese prossimo quello di Saint Barthelemy.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Per le uscite sotto cieli bui puoi unirti a noi:
viewtopic.php?f=7&t=60146
Giusto lo scorso week end siamo stati a Pian dell'Armà.
A fine mese c'è lo Star Party a Bazena, il mese prossimo quello di Saint Barthelemy.


Benone verrò col mio telescopio da tavolo a ridere un pò :mrgreen: :lol: :mrgreen:

Le 2 settimane centrali di agosto sfrutterò la zona del Lago di Turano..

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi venire con quello che vuoi, e poi i telescopi in cui buttare occhio non mancano mai :)
Il 13 c'è Luna Piena, non so se per il posto che indichi devi spostarti molto ma nel caso non ne vale troppo la pena :P Saturno, Lune a Giove li fai anche da casa.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Puoi venire con quello che vuoi, e poi i telescopi in cui buttare occhio non mancano mai :)
Il 13 c'è Luna Piena, non so se per il posto che indichi devi spostarti molto ma nel caso non ne vale troppo la pena :P Saturno, Lune a Giove li fai anche da casa.


Benone allora ci sentiremo in MP per aggiornarmi sul luogo :mrgreen: .

Per il Lago di Turano, è a 1 ora di strada da Roma Lunghezza.. quindi abb. vicino alla casa della ragazza ;)

La Luna sono riuscito a vederla 3 settimane fa circa quando sorgeva alle 01:00 di notte.. Giove l'ho visto venerdì con i 3 satelliti: impressionante con seeing 5, assenza di nuvole e pochissimo vento; sono rimasto sorpreso, perchè ho sempre visto a occhio nudo Giove, ma non sapevo fosse proprio lui; credevo fosse una stella :lol: ... sono in molti a non saperlo .. è proprio vero: ultimamente la gente guarda solo per terra come fossero delle pecore al pascolo :|

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
1ora per guardarsi la Luna e Giove, li puoi vedere benissimo anche da casa a meno che il sito non abbia seeing perfetto :)
Piuttosto porta la ragazza a vedere le Perseiadi sotto un bel cielo, servono solo gli occhi, al limite porta il tele per buttarci un occhio sul planetario :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
1ora per guardarsi la Luna e Giove, li puoi vedere benissimo anche da casa a meno che il sito non abbia seeing perfetto :)
Piuttosto porta la ragazza a vedere le Perseiadi sotto un bel cielo, servono solo gli occhi, al limite porta il tele per buttarci un occhio sul planetario :wink:


A quanto pare il seeing è ottimo... giudicato da gente che solitamente vive nella Brianza. :mrgreen: okok, non ci vuole molto :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra domanda..

Ho visto http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... &brandID=8 . Ma qual'è la differenza tra questo è il C8 postato inizialmente? Cambia la montatura immagino... c'è qualcosa che questa montatura ha in più rispetto alla precedente?

Inoltre ho visto la versione HD http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Tubus.html .... possibile costi di meno? Qualc1 sa come mai?

P.S.: Stiamo sempre su questi prezzi, perchè ho un budget di €2.000... per quello chiedo info su questi modelli :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il primo e' su HEQ5 PRO che da sola costa sugli 800/900 euro.
Il secondo e' senza montatura.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Il primo e' su HEQ5 PRO che da sola costa sugli 800/900 euro.
Il secondo e' senza montatura.


Sullo stesso sito:

La CG5 (specificato che è la stessa della serie Celestron GT): €846.
La HEQ5: €945.

I prezzi dei 2 telescopi completi però hanno una differenza maggiore! E' di €200 invece di €100, come sarebbe invece più logico :| ... Vallo a capire :shock: ...

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 19:02
Messaggi: 62
Località: Rignano Flaminio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.Io ad aprile ho aquistato http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... &brandID=8 e sono soddisfattissima!!!E' stupendo. Anche quello che vuoi tu è ottimo.Fammi sapere come ti trovi quando lo aquisti :D sono curiosa :wink: Ciao! :P

_________________
Sara.

I miei strumenti:
Celestron C8N GT, oculare 10mm 20mm plossl e 5mm Hyperion della Baader Planetarium;Sky Watcher 60 AZ2(Il mio primo telescopio!)


http://www.facebook.com/pages/FALEGNAMERIA-PARIS-dal-1979/224863904235469


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010