1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arcidiacono Fabio ha scritto:
Comunque in attesa della verifica sperimentale, sottolineo la disponibilità del rivenditore a risolvere il problema, prova di serietà e professionalità.

Sarei curioso di vedere i risultati fotografici di coloro che hanno acquistato lo stesso riduttore combinato con il 77EDII, dato che in rete non si trovano ancora fotografie essendo il riduttore un nuovo prodotto.

Spero in settembre di realizzare delle foto perfette, risolvendo sia il problema ottico sia il problema alla mia schiena che dopo le fotografie alla Velo si è bloccata :cry:

FAbio


A questo punto dicci chi è, anche se in italia ce n'è uno solo :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
veramente di rivenditori Borg me ne vengono in mente almeno due:
OSM e Tecnosky. Prima c'era anche Astrotech, ma adesso, ovviamente, non più (o almeno credo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
mmm
veramente di rivenditori Borg me ne vengono in mente almeno due:
OSM e Tecnosky. Prima c'era anche Astrotech, ma adesso, ovviamente, non più (o almeno credo).


Sai che non mi ero accorto che Tecnosky vende Borg? :)
Astrotech lo sapevo, ma ovviamente non l'ho considerato...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 46
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non penso sia opportuno indicare il nome di un rivenditore in un forum.
Ho voluto solamente precisare positivamente che mi sta seguendo e cerca di risolvere il problema che purtroppo può capitare indipendentemente dal modello e/o dalla marca del prodotto.

Cieli sereni e buii

Fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah...
Comunque abbiamo capito che trattasi di Ottica San Marco. Tecnosky è chiuso per ferie... :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 46
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

FAbio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ecco il mio file grazzo in JPG fatto la stessa sera insieme a Fabio ma con il mio Orion 80ED e Canon 1000D ( 7 minuti di posa a 800iso) l'assenza dello spianatore si vede sopratutto a destra ma le stelle non sono comete almeno..

http://postimage.org/image/1h5ep5vs4/

Ciao
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, eh?
Prova a guardar meglio e dimmi quale dei due angoli di foto è migliore (crop di entrambi in basso a dx).

Ho abbassato un po' il tuo fondo cielo per equiparare un po' le cose.
Allegato:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 56.41 KiB | Osservato 458 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe mi sembra meno evidente, del borg comunque


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con il Borg77EDII
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se intendi per "meno evidente" che oltre a essere più lunghe sono anche parecchio più grosse, allora sì. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010