Jupiter63 ha scritto:
Ciao Luke,
grazie per la tua risposta.
Visto che ho appena iniziato con l'osservazione del cielo, approfitto della tua cortesia per chiederti quali risultati potrei ottenere con il filtro astrosolar e il continuum con uno Smith-Cassegrain 150mm f/10 e oculari 25mm, 15mm e 6,5mm.
Riuscirei in visuale ad avvicinarmi a quello che ho visto nelle tue fotografie oppure quanto visto è soltanto risultato di elaborazioni fotografiche?
Grazie ancora e cieli serenissimi!
Allora Jupiter...forse mi sono spiegato male... il visuale sul sole l'ho abbandonato da molto tempo. Io ho iniziato con un Astrosolar montato sul mio tele ma, non disponendo di lunga focale, non apprezzavo bene ciò che vedevo negli oculari. Così sono passato alle riprese. Le macchie, ora, me le godo a tutta vista!

Le mie immagini, come le immagini del 99 % di chi fa questo genere di riprese, scaturiscono dall'elaborazione di filmati. Centinaia di frames vengono sommati da appositi programmi, per ottenere un solo fotogramma. Dirti cosa otterrai con il tuo 8" non lo so, però oggi ho visto una foto realizzata con un 10" e Astrosolar, pubblicata su Spaceweather, che mi ha davvero sbalordito! Io, purtroppo, soffro della piccola apertura e la granulosità non riesco a vederla come la vedono coloro che hanno diametri maggiori...