1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti non so che altro dire :oops:
x Raf,concordo con tutto tranne sull' elab ,si è vero il seeing era buono,ma ho elaborato x ore! non è una UM e via credimi,anzi,lo sai bene :wink:
termino con questa.....
ciao
Marco


Allegati:
rgb0339+rgb0348.jpg
rgb0339+rgb0348.jpg [ 254.42 KiB | Osservato 1125 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 2:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero spettacolari Marco,

a me piace molto anche la seconda RGB che hai postato non oso pensare cosa sarebbe venuto fuori con una IR-RGB, anche se avrebbe valenza solo estetica, probabilmente i dettagli sarebbero stati ancora più contrastati, ma direi che non c'è ne bisogno siamo già ad ad ottimi livelli, probabilmente hai avuto anche un buon verde e blu ( sempre ostico ).

Io il mio Marte "storico" e miglior Giove li ho sempre ottenuti in IR-RGB in RGB ho sempre avuto seeing pessimi, i prossimi giorni proverò anch'io a combinare qualcosa.

Di nuovo complimenti, continua così :wink:

Ferruccio

P.S: Sarebbe interessante con qualche simulatore Nasa vedere se i dettagli su Europa possono essere reali.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 3:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Raf.
Finalmente iniziamo a vedere delle immagini naturali, quasi ben elaborate, e dettalgi superficiali apprezzabili.
Era ora!!!!!...Testone!!!!... :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli RGB sono a dir poco spettacolari!!

Complimenti Marco!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a me già faceva impazzire la prima, ma queste in rgb sono a dir poco spettacolari.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vedono pure dei dettagli nel satellite :shock:

E siamo ancora distanti dall'opposizione!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Schede superbe Marco, sicuramente il miglior Giove in circolazione!
Quoto anche Raf sul discorso del "un pelino verde", proprio solo un pelino (almeno sul mio Notebook)...ma sono proprio quisquillie se non di meno.
Ho provato a bilanciare il verde con PS virandolo appena appena (-2/-3) verso il magenta ed effettivamente risulta meno "pallido" ma ripeto: sul MIO monitor che non è la Bibbia e non è nemmeno calibrato :lol:

Angelo Gentile ha scritto:
Quoto Raf.
Finalmente iniziamo a vedere delle immagini naturali, quasi ben elaborate, e dettalgi superficiali apprezzabili.
Era ora!!!!!...Testone!!!!... :mrgreen: :mrgreen: :wink:



quasi ben elaborate...Testone
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
visto le voste precedenti "diatribe" come complimento non è male :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto tutti!!!
:shock: Se il buongiorno si vede dal mattino .... :D

Complimenti (finalmente anche Angelo è contento :mrgreen: )

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendi RGB!!!
Sono immagini che denotano senz'altro la tua abilità in ripresa e in elaborazione.

Ti ripropongo una domanda che ti feci anche diversi mesi fa, quando affermasti che il tuo riferimento per il colore sta nelle immagini dell'Hubble.
Le immagini di Giove dell'Hubble sono in RGB? Se sì, dove sta scritto? Grazie.

Un caro saluto,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Europa 2 RGB + R + R-IR
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 16:16 
Hai fatto delle foto veramente eccellenti, complimenti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010