1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Se guardo il cielo vedo una specie di "nuvola", che separa la luce dal buio! :o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io più che "nuvola" la chiamerei scia lattiginosa che attraversa tutta la volta celeste... Via Lattea :!:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il martedì 2 agosto 2011, 18:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andry ha scritto:
Io vivo in periferia lontano dalla luce della città! :)
Io preferisco osservare la luna e i pianeti dove li posso fotografare e osservare.


Andrea

Ciao Andrea!
Fossi in te, non comincierei a usare un telescopio sia x uso visuale che fotografico, ma SOLO visuale, così da famigliarizzare col cielo e capire se sei veramente interessato anche all'astrofotografia; fotografare lo spazio non è affatto semplice e per soddisfare al meglio questa esigenza occorre spendere molto tempo e denaro, a differenza dell'uso che ne puoi fare visualmente.

Cmq, se ti interessano più i pianeti dello spazio profondo, ti consiglierei un mak tipo 127mm di diametro (già buoni x avere delle soddisfazioni sui pianeti).
Mentre se sei interessanto anche allo spazio profondo, ti consiglierei un Dobson da almeno 150-200mm di diametro che ritengo molto semplice da usare, ma soprattutto ha il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato.

La mia tuttavia è un'opinione assolutamente personale :wink:

Ciao.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la via lattea da una periferia cittadina? la vedo dura...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Cita:
Un telescopio potente perchè ha una distanza focale di 900 mm (con lente barlow) e un diametro dello specchio di 60 mm, con lenti che garantiscono ingrandimenti fino a 675x.

Questa e' da criminali :oops:

Che scandalo!! Peggio di quella volta che mi sono ritrovato (ero in montagna) con un uomo tutt'altro che esperto che mi ha consigliato OTTIMO un binocolo 7x18 :shock:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Un telescopio potente perchè ha una distanza focale di 900 mm (con lente barlow) e un diametro dello specchio di 60 mm, con lenti che garantiscono ingrandimenti fino a 675x.

Come ottenere 675x? Semplice, si prende un telescopio con focale di 900mm, si mette un oculare da 1,3 di mm, e poi si mette un microscopio elettronico per guardarci dentro! :)

Cmq stiamo per andare in OT. Avete dei telescopi, che stanno in quel budget, da consigliare? :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Il mio budget è di 200 euro. (MASSIMO)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché non dai un'occhiata nell'usato? (ANDREA)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
la via lattea da una periferia cittadina? la vedo dura...


Da qui si vede... http://maps.google.com/maps?q=chignolo+d'isola&hl=en&ll=45.666846,9.52652&spn=0.317659,0.432587&sll=38.347651,-104.084626&sspn=45.132895,55.371094&radius=15000&t=h&z=11

... al telescopio però.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
al telescopio si vedono tante cose... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010