1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Uscità da poco una stima fatta dall'emisfero sud dove è stata vista di mag 10.5 con un 20cm, diametro 3' mediamente condensata. Ad ottobre, vi ricordo, passerà discretamente vicino alla Terra e dopo qualche giorno dal perielio, a settembre, la incominceremo a vedere meglio noi dell'emisfero nord (adesso solo al sud).
Potrebbe quindi diventare di mag 4 e considerando che passa discretamente vicino al Sole dovrebbe mostrare una bella coda. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene Ras!!!
Speriamo davvero!!

Voglio una cometa più luminosa della Lulin!! E che cavolo, sarebbe anche ora :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sperèm....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 12:41
Messaggi: 4
Località: Roma
Speriamo veramente in uno spettacolo unico!
"Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito" (Confucio)

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito (Confucio)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quando si dovrebbe poter vedere dalle nostri parti? Le mappe dicono che a settembre starà nella Vergine, quindi di notte sotto l'orizzonte :?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dai primissimi giorni di ottobre poco dopo il perielio :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mia cometa di compleanno ... sarà una cometa col botto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ieri mattina dall'australia l'hanno stimata di 9.5 quindi sembra più luminosa di un paio di magnitudini. Forse (incrociamo le dita) potrebbe diventare di mag 3.5.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fffffrrrrrissssoooo ( è - più o meno - l'unica parola greca che conosco vediamo se indovinate cosa significa?)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco una FAQ su questa cometa.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010