1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ieri sera sotto un cielo degno di essere chiamato tale in Sardegna, ho osservato anche la cometa Garrad aspettandomela di mag.8 circa pensavo al solito batuffolino. Invece con grande sorpresa l'ho trovata molto luminosa per una tale magnitudine, tanto di apprezzarla meglio al telescopio lb12" anche a medi ingrandimenti ( anzi a dirla tutta me la sono gustata anche con oculare meade u.w.a.6,7, a questi ingrandimenti dopo circa 30 min. si evidenziava lo spostamento tra le stelle). Con oculare w.a meade da 20 riuscivo anche se a stento ad avere dentro sia il gobulare m15 che la cometa, NA FICATA :shock:
Ovviamente bella anche nel Vixen 16x80, ma a me ieri è piaciuta più nel dob.
Consiglio vivamente di osservarla, questa cometa promette sicuramente spettacolo e poi è veramente comoda sia per orario che per altezza.
Cavolo quanto mi sono mancate ste Comete!!!!!
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh la coda non l'hai vista? Da Frasso Sabino Andrea con il dob da 250 la vedeva. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
qualcuno ha già il file txt per tracciarne la posizione in stellarium? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io stasera provo a beccarla da casa col bino (cometa + m15).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Beh la coda non l'hai vista? Da Frasso Sabino Andrea con il dob da 250 la vedeva. :wink:


Certo, anzi a me sembravano due che si aprivano a V.

SunBlack ha scritto:
Io stasera provo a beccarla da casa col bino (cometa + m15).


Sicuramente sotto un cielo non perfetto la visione binoculare è meglio. Facci sapere.

Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella nella visione d'insieme con M15!

Stasera provo a riprenderla :-)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M.I.B. ha scritto:
Sicuramente sotto un cielo non perfetto la visione binoculare è meglio. Facci sapere.

Il cielo faceva schifo (SQM 18.86) manco c'ho tentato col bino, son andato di foto (vedi sez. astrofoto hires).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vista senza nessun problema anche con il puntatore 7x50 ma con il binocolo da 10x50 montato sul cavalletto si notava anche l'allungamento della chioma! Bellissimo il quadretto con M15. Penso che nel binocolone da 100 sarebbe stato una bomba!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ieri sera già nel display della reflex :mrgreen:
stasera je tocca per benino...nell'attesa della congiunzione con M71 8)

Si vedeva benissimo già nel cercatore...un 12x80 angolato :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garrad cometa da telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa notte verso le 2.00, quindi bella alta, vista senza difficoltà con un bino 8x32.... dal centro del paese :!: :shock:
Vojo vive qua!!!!

Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010