1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson SkyWatcher 200/1200
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2011, 10:23
Messaggi: 5
Salve a tutti.
Ho acquistato da poco il mio telescopio, un dobson come in oggetto e ho due oculari, un Plossl tele vue da 40 mm e uno sky watcher da 28 mm.
Ora, quello che a me interessa in particolar modo è il deep sky e sino ad ora non sono riuscito a vedere nulla.
Ovviamente mi rendo conto che osservando dalla città (latina) l inquinamento è tantissimo ma non essendo riuscito a osservare niente volevo chiedere a qualche esperto se ho speranze insomma, coniderando la dotazione che ho, o se per riuscire a vedere qualcosa ho bisogno di acquistare qualche altro oculare o filtro.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà e buona giornata a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson SkyWatcher 200/1200
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo osservare il deep dalla città è assai difficile e poco produttivo...
Certo gli oggetti più luminosi e famosi non dovrebbero sfuggirti, per quel poco che riuscirai a vedere: punta a globulari luminosi come m13 o m92 o ammassi aperti ad esempio, o più in là ad M42.
Mi sa comunque che ti toccherà andare ad osservare da qualche altra parte se vuoi davvero vedere qualcosa, prova ad organizzarti con qualche gruppo astrofilo locale.
Contro l'IL cittadino non c'è filtro o accessorio che tenga :(

Comunque qualche oculare più corto ti serve senz'altro, così almeno ti guardi luna e saturno da casa e tutto il resto quando andrai fuori...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson SkyWatcher 200/1200
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per vedere si vede... certo rimane da capire come si vede... se ti piace il deepsky non hai altre alternative allo spostarti sotto cieli bui...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson SkyWatcher 200/1200
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 luglio 2011, 10:23
Messaggi: 5
si certo, il cielo buio è fondamentale ma il mio dubbio era anche sull attrezzatura, che ho preso convinto che fosse sufficiente per iniziare a vedere qualcosina, e che a questo punto però iniziavo a dubitare insomma.
Sono stato in Abruzzo sabato sera, e ho beccato l umidità al 100% che sfiga ragazzi!


Grazie delle informazioni allora!
e cieli sereni a tutti


Segnala il messaggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson SkyWatcher 200/1200
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso comprarmi una bugatti veyron da più di 400km/h ma se la uso in centro a milano avrò le stesse prestazioni di un apecar... se si vuole fare deepsky si deve mettere in preventivo quanto meno l'uscita buia con la luna nuova, il resto del tempo si vivacchia tra luna, pianeti e batuffolini a fatica distinguibili dal cielo lattiginoso :cry:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010