vive in trentino, ma sta per trasferirsi a Londra, capito il problema ?

lista della spesa:
1) non vai a londra dopodomani: cerca di unirti a qualche uscita pubblica con astrofili in zona
2) dopo che hai visto quel ben di dio immaginati che ( rispetto ai cieli cittadini) è più o meno come il caffè rispetto al nescafè - ma peggio ...
3) tutto, ma tutto è difficile all'inizio - basta superare i primi scogli e poi ci si dimentica delle difficoltà. è più difficile fare un esame di maturità che usare una montatura equatoriale

è più difficile suonare bene uno strumento musicale che usare in maniera soddisfacente un telescopio
fare foto è difficile, ma soprattutto molto diverso da osservare a occhio.
4) di solito finchè non si comincia non si capisce cosa ci piacerà fare ( ricordo in un passato remoto con un amico che cercava di sdoppiare rigel di aver pensato " ma che gli interessa?" e adesso leggi in firma qual'è il mio passatempo astrofilo preferito
5) ascolta gli astrofili si, ma non troppo: siamo tutti qui a raccontarcela su su quanto sono fighi i telescopi che abbiamo... ognuno tira acqua al suo mulino e ognuno consiglia come una panacea quello con cui si è trovato bene... e tutti hanno le loro sacrosante ragioni.
io quando ho dovuto scegliere ho deciso di spendere poco e prendere qualcosa che mi permettesse di capire ( di capire cosa e come vedere e di capire se la faccenda facesse per me) - comprai un telescopio che adesso non consiglierei ad un neofita nelle mie condizioni di allora: un newton da 130 f 8 o giù di lì.
perchè non lo consiglierei? perchè è un tubo molto lungo e avevo difficoltà ad usarlo da casa, perchè un newton scollimato per un imbranato come me mi avrebbe creato un sacco di menate.
però come vedi mi è piaciuto, mi è piaciuto quello che vedevo e sono andato avanti capendoci pian piano.
partivo però dal presupposto che non sarei riuscito a vedere nulla o quasi ... che puntare gli oggetti fosse difficile e che una volta puntati fossero molto elusivi peggio ancora dal fetido balcone di casa mia nel centro dell'inquinamento luminoso europeo...
allora anche una m31 fioca che più fioca non si può era un piacere.
e ancora oggi ( che in fatto di cielo sto diventando sempre più esigente) se riesco a vedere m5 dal balcone di casa ( fetido, ma fetido rispetto a quello che si può vedere) sono contento lo stesso.
e poi mi restano le doppie, i pianeti e la luna - dici poco ...