1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alex_80 ha scritto:
(http://www.fotowieser.it/shop/product_info.php?language=it&info=p619_walimex-pro-WT-017H-Pro-2D-Videoneiger.html&XTCsid=8c82d6601568d80c66d7b4fe8445249f)
da quello che mi sembra di vedere dalla foto ha anch'essa un foro, se fosse così non potrebbero accoppiarsi, sapete se viene fornita insieme alla testa una vite oppure se ho visto male dalla foto?


Guarda meglio. Al centro ha proprio una vite con passo fotografico.
O forse sono io che ho le allucinazioni? :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Inizialmente sembrava anche a me che sulla testa ci fosse una vite, però poi guardando meglio mi sembrava che quello che si vedeva non fosse una vite ma la filettatura in ferro di un buco, la foto non è molto chiara :?, però se sai che sicuramente c'è una vite, allora procederò con l'acquisto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alex_80 ha scritto:
Inizialmente sembrava anche a me che sulla testa ci fosse una vite, però poi guardando meglio mi sembrava che quello che si vedeva non fosse una vite ma la filettatura in ferro di un buco, la foto non è molto chiara :?, però se sai che sicuramente c'è una vite, allora procederò con l'acquisto.



No aspetta. Prima di ordinare chiama e chiedi informazioni se hai questo dubbio. In fondo io non ho mai visto quella testa dal vivo e pur guardando la stessa foto ho solamente una percezione differente dalla tua.
Io chiamerei e poi passerei all'ordine.

ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Grazie per il consiglio.

Mi hanno confermato che la testa ha una vite ed è compatibile con il mio adattatore, perciò ho fatto l'ordine.

Quando arriverà riporterò le mie impressioni nella discussione già aperta per il binocolo:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=61811.




Riguardo alla torcia per le osservazioni, se la coprissi con carta rossa, andrebbe bene la torcia che ho già, sebbene sia molto grossa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Secondo voi se prendessi la mia normale torcia da 10 cm di diametro e ci applicassi sopra della carta rossa, potrebbe andare bene come sorgente luminosa per la consultazione delle mappe durante le osservazioni?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Va bene lasciamo perdere la vecchia torcia che ho adesso :(, la ricomprerò, di quali dimensioni e potenza mi consigliate di comprare la torcia per la consultazione delle mappe durante le osservazioni in campagna?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ti consiglio la lampada a led rossi/bianchi che si mette in testa, cosi hai le mani libere, una durata immensa delle batterie e la possibilità di passare alla luce bianca per montare/smontare.
Io l'ho presa a decathlon.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Ho visto che sul sito di Decathlon ci sono varie marche e modelli di lampade.

Mi potresti indicare la marca e modello, per evitare che mi succeda lo stesso di quando comprai una torcia di marca sconosciuta per altri scopi, in cui c'era un contatto e per accenderla bisognava colpirla ripetutamente?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho appena preso questa:
http://www.ebay.it/itm/250842715182?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_789wt_905

Se no c'è anche così:
http://www.ebay.it/itm/320743191489?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_2360wt_905

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia è della energizer, identica alla prima segnalata da Monpao.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010