1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qualche domanda sui telescopi
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao a tutti,
ho da un bel po' un konus kj-7 e subito mi è nata la passione per lo spazio ma ho delle domande da fare:
1) l'apertura è il diametro del telescopio???il mio telescopio ha 60mm di diam.
2)Vorrei usare il più potente oculare possibile (se non sbaglio il maggiore ingrandimento consigliato è pari al doppio dell'apertura)...quindi se non sbaglio è 120 (ma mi sembra un po' troppo grande forse è 12 ma non puo' essere visto che ho 2 oculari uno da 8 e l'altro da 20 (con entrambi riesco a vedere molto bene Saturno e la Luna....le stelle le vedo molto male...gli altri pianeti non li ho ancora visti, per il brutto tempo o perchè non ho avuto l'occasione di osservarli) Qual'è l'ingrandimento più grande per il mio telescopio???
3)gli oculari sono tutti della stessa dimensione???(vanno bene in tutti i telescopi???)

GRAZIE :lol:

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche domanda sui telescopi
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao

1-3) La regola sul massimo valore di ingrandimento che puoi utilizzare dice: max ingrandimento = 2 x diametro espresso in millimetri.
Nel tuo caso il max ingrandimento utile e' uguale 120x.
L'ingrandimento e' dato dal rapporto tra le focali dell'obiettivo e quelle dell'oculare. Il tuo tele ha una focale obiettivo di 900mm e se ho letto bene ha in dotazione due oculari uno da 8mm e uno da 20mm.
Quindi gli ingrandimenti che hai a disposizione sono:
900mm/20mm = 45x (con oculare da 20mm)
900mm/8mm = 112,5x (con oculare da 8mm)

Come puoi vedere molto vicino al limite teorico. Inoltre, sempre se e' corretto quello che leggo, i tuoi oculari non hanno una dimensione standard (ci sono due standard 31,8mm e 50,4mm o in pollici 1 1/4" e 2"): ho visto che hanno un diametro esotico di 24,5mm quindi non ti conviene cambiare oculari visto che sei vicino al massimo degli ingrandimenti.

Allora, i pianeti possono essere ingranditi, le stelle purtroppo no. Anche con il piu potente telescopio della terra le stelle rimangono sempre dei puntini.
Con questo telescopio cmq puoi fare moltissime cose: Saturno, Giove (se ti vuoi alzare un po presto al mattino), Marte, Luna, satelliti, etc... e se sei audace provare qualche oggetto molto luminoso, tipo M31. Non ti garantisco che troverai qualcosa, ma se ci riesci, vuol dire che sei diventato in gamba.

2) Per l'astrofotografia purtroppo avrai bisogno di un telescopio un po più professionale: una montatura equatoriale più stabile e molti più cm di apertura. E' una buona idea fare un (bel) po di pratica con quello che hai, per poi passare a qualcosa di più potente.

Spero di esserti stato di aiuto.
Cieli sereni
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche domanda sui telescopi
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
GRAZIE 1000 :D mi sei stato molto da aiuto!!!!
Solo non riesco a capire questo:
"i tuoi oculari non hanno una dimensione standard (ci sono due standard 31,8mm e 50,4mm o in pollici 1 1/4" e 2"): ho visto che hanno un diametro esotico di 24,5mm quindi non ti conviene cambiare oculari visto che sei vicino al massimo degli ingrandimenti."

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche domanda sui telescopi
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'errore che fanno tutti i neofiti è quello di cercare l'ingrandimento massimo che il loro telescopio può dare. Spesso con questo ingrandimento non si vede quasi nulla, forse puoi osservare la Luna.
Per il discorso del diametro di 24,5 mm, puoi misurare quale è il diametro degli oculari nella parte che si infila dentro al fuocheggiatore del telescopio. Quelli di diametro 24,5 mm li facevano in passato, oggi sono rimasti solo su telescopi di piccolo diametro di bassa fascia, non ne trovi altri facilmente in commercio. Gli standard sono 31,8 mm di diametro e 50,5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche domanda sui telescopi
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'errore che fanno tutti i neofiti è quello di cercare l'ingrandimento massimo che il loro telescopio può dare. Spesso con questo ingrandimento non si vede quasi nulla, forse puoi osservare la Luna..


Ora non mi serve molto visto che ho un ingrandimento vicino al mio massimo...

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010