1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è qualcuno che una di queste sere parte per andare a Frasso? Sarebbe la mia prima seria serata osservativa, per cui cerco adesioni :wink:

Ps: io partirei da Roma!

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io vado su martedì, sempre che sia bel tempo.
Rimango in osservatorio per fare delle rirpese tutta la notte e a cena mangio una pizza a u una ristorante li vicino, quindi penso di star su già alle 19/19,30 per poi andare a mangiare alle 20. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi aggregherei volentieri :D Ti scrivo in PM :wink:

EDIT: le previsioni sembrano ottime :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tocchiamo ferro! :mrgreen:
Comunque decido poi martedì vedendo il tempo.
Ti ho risposto :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piacerebbe anche a me, anche solo per poter provare sul campo il telescopio e attrezzatura senza 220v, ma con le
batterie... speriamo non esploda niente :mrgreen: scherzi a parte, io sono stato a Frasso la prima volta alla
star-cena il 20 luglio scorso, non so dove è il luogo dove ci si incontra e osserva, mi potere ragguagliare ?? :D

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, anche per me è la prima volta, per cui ho chiesto gentilmente a Roberto alias ras-algehu di vederci da qualche parte e poi andare insieme sul luogo! Ci vedremmo verso le 18.30 all'uscita Fiano Romano della Roma-Firenze, cena in pizzeria e poi osservatorio :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Claudio ha scritto:
Piacerebbe anche a me, anche solo per poter provare sul campo il telescopio e attrezzatura senza 220v, ma con le
batterie... speriamo non esploda niente :mrgreen: scherzi a parte, io sono stato a Frasso la prima volta alla
star-cena il 20 luglio scorso, non so dove è il luogo dove ci si incontra e osserva, mi potere ragguagliare ?? :D

Claudio


Claudio noi andremo presto (alle 20) a mangiare al ristorante che te conosci e dopo andiamo all'osservatorio. Se ti unisci a noi per cena ci farebbe piacere se non puoi ci troviamo all'osservatorio.
Per sapere come arrivarci è facilissimo basta che vai al sito della mia associazione (c'è l'ho in firma qui sotto) e trovi le carte che ti fanno vedere dove siamo (comunque dista 2km dal ristorante). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Per sapere come arrivarci è facilissimo basta che vai al sito della mia associazione (c'è l'ho in firma qui sotto) e trovi le carte che ti fanno vedere dove siamo (comunque dista 2km dal ristorante). :wink:


Occhio ragazzi: 2km di strada con 4 autovelox :twisted:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per l'avviso, 30 km/h fissi :mrgreen:
Domanda da principiante: verso dove è esposto il piazzale? Ho visto delle foto della scorsa eclissi, quindi deduco sicuramente verso Est, in ogni caso, si ha visibilità a 360 gradi? :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nottata a Frasso Sabino?
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il piazzale è ben aperto a tutti i lati, verso sud ed est c'è un muro di recinzione quindi non devi addossarti troppo.

Purtroppo il sud (il lato lungo che costeggia il cimitero) soffre molto per l'inquinamento di Roma, quindi il Sagittario e simili non è proprio il massimo. Comunque venerdì scorso ci ho visto una splendida M17 :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010