1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Emiliano, ciao a tutti anzi !
Io ho bissato ed ho osservato anche la scorsa notte dopo quella di Venerdì, mi sono mosso dai 760m della baita e son salito ad Arvogno guadagnando 500m di altitudine.
C'era in "quota" un fievolissimo venticello che teneva lontana l'umidità e che ha spazzato il cielo in maniera eccezionale (a spese del buon seeing che invece imperava la notte prima... ma senza binoculare e senza zoom 3-6mm dimenticati a casa... :evil: ), ho avuto l'impressione di beccare Abell 62 (anzi ne sono sicuro, anche se la visione era da cavaocchi), cercata inutilmente il mese scorso, un oggetto difficilissimo !
Per il resto, essendo lassù abbastanza libero l'orizzonte Sud (non come in baita dove ho un taglio di 25° causa montagne), mi sono tuffato nel Sagittario osservandovi tantissimi oggetti, era da un po' che mi mancava una rassegna completa di quella zona !

Ho risalutato la cometa Garrad ed ho osservato la mappa del Velo "kappottesca", trovando tutto al suo posto !

Però anch'io ho smontato dopo le 2:30, non ce la facevo più a reggere vista anche l'attività di ricerca funghi mattiniera... ( :wink: ) ho gli occhi supersfruttati ed ora è meglio che vada a nanna, non voglio nemmeno sapere com'è fuori il cielo ! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Garrad, ecco cosa non mi ero segnato, grrrr :x
Sara' visibile ancora a fine mese?

Noi siamo arrivati all'Arma' alle 20 circa, con davanti a me il Turazzi che a momenti investe un gruppo di cinghiali :mrgreen:

A inizio serata un vento piuttosto fastidioso e che ha rovinato completamente il seeing. Tutta la zona Sud ok e godibile fino all'orizzonte, la zona Nord un po' rovinata da Milano (al solito, se ci sono nuvole all'orizzonte si portano dietro tutto l'inquinamento) e la zona Est con nuvole all'orizzonte.
Come dicevo, zona Sud veramente ok e quella interessava. Zenith ottimo e una spettacolare Via Lattea, peccato per un cielo poco trasparente a inizio serata ma che e' andato a migliorare, e il seeing che ha seguito lo stesso andamento, passando da indecente a inizio serata (oltre i 100X era un miracolo) a discreto da meta' notte in poi.
Per tutta la prima parte della notte c'e' stato un bel viavai di auto, in zona stanno facendo un sacco di feste varie e questo si fa' sentire sul traffico. Diciamo che non abbiamo mai avuto un adattamento totale.

Dopo un po' anche io ho ceduto e sono andato a nanna perche' ero stanco. Ho fatto le 3:15 circa (chiudendo con un Giove un po' piu' alto che mi ha mostrato qualche dettaglio e la macchia rossa), ho avuto la consueta forza di volonta' di smontare tutto subito e caricare la macchina, poi mi sono infilato in tenda :) Ci siamo svegliati prima intorno 7:30 del mattino, poi un'altra volta ho aperto gli occhi per la vescica che urlava vendetta :mrgreen: Ho sentito Emiliano andar via nel dormiveglia, abbiamo sentito anche qualche appassionato di scarpinate passare di li'. C'e' stato anche un bel viavai di gente che risaliva in fuoristrada la stradina accanto al prato. Non ci siamo alzati poi tanto tardi, saranno state le 9:30/10. Ci erano venute a trovare le mucche con relative campane per venire a farsi una bevuta :D
Stiracchiamenti, colazione con mooolta calma, smontata tenda &company, qualche scatto fotografico diurno e siamo andati a casa :) Come mi piace l'Arma' anche di giorno, e' bello svegliarsi li' :)

Durante la nottata ho puntato qualche oggetto nuovo e qualcuno gia' visto. Giudico la serata peggiore rispetto alle due precedenti fatte il mese scorso, direi che il meteo incerto ha causato turbolenze a quote piu' alte rovinandoci un pochino le cose, che pero' sono andate migliorando durante la notte e ci ha permesso di goderci il cielo. Nel complesso mi sono rilassato e divertito, scambiando per tutta la serata visioni con Emiliano tra il mio 10" e il suo 8" :)
Ho visto una gran quantita' di meteore e un bel bolide. Ieri sera stavo guardando le foto che ha fatto la Vale, e qualche scatto che ho impostato io mentre smontavo. Abbiamo fotografato diverse strisciate!

A inizio serata sul lato Est si vedevano lampi e botti di luce dietro le montagne, un temporale in lontananza. Gran spettacolo.

Emiliano e' riuscito a perdere e ritrovare prima un filtro UHC e poi le chiavi di casa, per queste ultime non ha dormito finche' non le ha trovate :mrgreen:

Seguira' report, ho preso appunti al solito con il registratore vocale, che comodita' :wink:

Alla prossima uscita, direi fine mese. Decidero' poi in che zona puntare, come dicevo inizialmente puntavo a un paio di notti sul Nivolet, ma anche lo Star Party di Bazena mi attira. E la cosa deve conciliare anche con l'hobby della Vale (foto), da una parte ho il Gran Paradiso, dall'altra ho un paio di parchi faunistici interessanti.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la garrad io me la ricordavo, ma non avevo una mappa a disposizione :(
be' perdere un filtro o un tappo è cosa tipica ad ogni osservazione :) un po' meno non trovare le chiavi di casa ( scivolate, perfide, sotto il sedile del guidatore) vabbe' :roll:

da aggiungere alle osservazioni celesti ( non so se riuscirò a fare un report - comunque mi sono concentrato fondamentalmente sul sagittario) da notare quelle faunistiche: un daino ( o similari) un'ombra marrone ( probabilmente un altro daino), un paio di lepri ( una all'andata e una al ritorno), quattro cinghiali con aspirazioni suicide ( mi si sono buttati sotto la macchina costringendomi a una prodezza per non investirli: inchiodata a 20 all'ora :) ), un gruppetto di cavalli, una civetta imbambolata sulla strada davanti ai miei fari ( inchiodata n.2 al ritorno) e un gatto.
vabbe' si, anche un gatto, dai ..

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 1 agosto 2011, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
con qualche riflessione di contorno che forse posterò più avanti

Adesso sono curioso :P :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono riflessioni felici, anzi - qualcosa ti ho accennato l'altra sera ... qualcos'altro m'è venuto in mente mentre scendevo in valle tallonato da tamarri che pretendevano di andare a 70 all'ora col limite a 50....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
insopportabili suddetti tamarri, soprattutto perché sono gli unici responsabili degli animaletti morti ai bordi delle strade :evil:
Perdonate l'OT, ma :evil: :evil: :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendi le riflessioni sulla qualita' del cielo?
O vuoi passare al dobson? :mrgreen: 8)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per il dob te l'ho detto: se dob dev'essere per me non meno di 40 cm, ma per ora lo escludo per un'infinità di ragioni :)

intendo quelle più qualcosina d'altro - ma tutto il discorso va un po' articolato

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, salire di diametro piacerebbe anche a me, nel mio sogno c'e' un 20" di quelli compatti, ma sinceramente 6/10mila euro per un tele non li posso spendere (sto risparmiando per spese piu' importanti).
Gia' il 16" sarebbe un bel salto, che un paio di mille euro possono realizzare, vedremo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se avessi quelle cifre da spendere per un tele prenderei altro ( non so esattamente cosa, ma da postazione fissa :) )... un dob DEVE costare cifre umane :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010