1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 14:09 
Cari amici,

questa mattina ho fatto qualche scatto alla cometa Garradd, in crescente luminosità. H2o raccolto 12 immagini, ciascuna integrata per 5 minuti, con il telescopio che, senza guida, seguiva da solo il moto della cometa. L'ottica utilizzata è il Planawave 17.

Mediando il tutto ho ottenuto l'immagine finale, su cui si trovano tutti i dettagli:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... verage.jpg

Buone osservazioni,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il domenica 31 luglio 2011, 11:13, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianluca,

mi hai anticipato di un'ora e mezza!
Eravamo, seppur distanti qualche decina di chilometri,
entrambi sullo stesso soggetto! :wink:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .07.30.htm

Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì, raga, anch'io stanotte ho fotografato la Garrad dalla Val Vigezzo... con gli occhi naturalmente ! :wink:
Al Dobson si nota bene la morfologia di questa cometina, facile da trovare accanto ad Enif e nelle prossime notti sulla via di M15 !

Carina anche al 20x80, il cielo era buono stanotte ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime entrambe!

Complimenti ragazzi!

Io ho ammirato la cometa in un bel binocolone 25x100 e in un newton 150! Abbastanza facile da trovare, ma non molto luminosa e poco appariscente!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e con un bel dettaglio! (hai provato ad applicare un filtro Larsen-Sekanina?)

Comunque Danilo siamo stati in 3 sullo stesso soggetto praticamente begli stessi minuti :mrgreen:

Dopo aggiungierò la mia immagine.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:34 
Grazie a tutti per i commenti! La cometa promette almeno un discreto spettacolo, con un abuona collocazione tra le stelle boreali, obbligatorio darci dentro :)

A presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010